CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025
- Settore femminile 28-30 Marzo 2025
- Settore Maschile 31 Marzo/2 Aprile 2025
- Riccione (ITA)
- Vasca corta 25 metri (SCM)
- Tempi Limite
- Elenco iscritti
- PAGINA EVENO
- GUIDA COMPLETA
- STREAMING LIVE
- RISULTATI LIVE
RECAP LIVE
- DAY 1: mattina | pomeriggio
- DAY 2: mattina | pomeriggio
- DAY 3: mattina
Ultimo fischio di inizio per la sezione femminile dei Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025. Dopo due giornate di sfide serrate e grandi performance, oggi si chiude il programma riservato a Ragazze, Juniores e Cadette, in attesa che domani prenda il via la sezione maschile. Si gareggia per i titoli individuali, le classifiche a squadre, ma anche per quei tempi che possono cambiare una stagione intera.
Queste le gare in programma nella giornata conclusiva:
Mattino (dalle 9:30)
-
200 m Farfalla (tutte le categorie)
-
50 m Dorso (Juniores 1-2 e Cadette)
-
50 m Rana (Juniores 1-2 e Cadette)
-
100 m Stile Libero (tutte le categorie)
-
Staffetta 4×100 m Misti (Ragazze, Juniores, Cadette)
Pomeriggio
-
1500 m Stile Libero (Ragazze 1-2)
-
800 m Stile Libero (Juniores 1-2 e Cadette)
È il giorno delle distanze lunghe e delle staffette, ma anche delle ultime possibilità per salire sul podio. La diretta live seguirà tutte le serie più importanti con risultati, classifiche e approfondimenti tecnici.
200 M FARFALLA, ragazze 1
- RC 2’16.17 ITA Giorgia Bianchino 2006 Riccione (ITA) 2019
PODIO
- Anna Andreatti – 2’21.61
- Eleonora Maria Cataldi – 2’23.38
- Alice Lisi – 2’24.76
Gara ben condotta da Anna Andreatti (Sport Club 12 sd – Ispra), classe 2012, che si impone nella prima serie con un tempo di 2’21.61. Alle sue spalle, buona prestazione per Eleonora Maria Cataldi (Ranidae cssd), seconda in 2’23.38, e Alice Lisi (Park Club – Alatri), terza con 2’24.76. Distacchi contenuti tra le prime tre, con tutte le atlete che mostrano solidità sul passo e un buon controllo nei 50 metri finali.
200 M FARFALLA, ragazze 2
- RC 2’10.85 ITA Alice Bonini 2008 Riccione (ITA) 25/03/2022
PODIO
- Arianna Morini (Coopernuoto) 2:19.70
- Valentina Solari (Superba Nuoto ssd) 2:19.82
- Giorgia Rinaldi (Poseidon Swim ssd) 2:20.53
Finale tirato quella delle Ragazze 2 nei 200 farfalla, con Arianna Morini (Coopernuoto) che conquista l’oro con 2:19.70 dopo un testa a testa risolto nei metri conclusivi contro Valentina Solari (Superba Nuoto), seconda per appena 12 centesimi. Terzo posto per Giorgia Rinaldi (Poseidon Swim), brava a difendere il podio in una gara condotta con regolarità.
200 M FARFALLA, juniores femmine 1
- RC 2’10.04 ITA Sofia Sartori 2004 Riccione (ITA) 2019
PODIO
- Michelle Montagnini (G.A.M. Team ssd – Brescia) 2:15.78
- Sara Lai (Esperia asd – Cagliari) 2:16.64
- Livia Teodori (Green Hill asd) 2:17.20
Prestazione autorevole per Michelle Montagnini (G.A.M. Team Brescia), che domina la categoria Juniores 1 nei 200 farfalla con un tempo di 2:15.78, costruito con passaggi costanti e una chiusura efficace. Alle sue spalle, Sara Lai(Esperia Cagliari) chiude in 2:16.64, mantenendo il secondo posto davanti a Livia Teodori (Green Hill), terza in 2:17.20. Ottimo livello complessivo nella gara, con tutte le atlete del podio sotto il 2:18.
200 M FARFALLA, juniores femmine 2
- RC 2’06.57 ITA Alessia Polieri 1994 (ITA) 2010
PODIO
- Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse ssd) 2:10.92
- Sofia Fiumara (Team Veneto asd) 2:15.38
- Stella Repetto (Superba Nuoto ssd) 2:15.84
Prestazione maiuscola per Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), che conquista la vittoria nella categoria Juniores 2 nei 200 farfalla con un eccellente 2:10.92. Gara dominata fin dalla prima vasca, con un ritmo che ha lasciato poche chance alle avversarie. Completano il podio Sofia Fiumara (Team Veneto), seconda in 2:15.38, e Stella Repetto(Superba Nuoto), terza in 2:15.84. Notevole la solidità tecnica e la gestione del ritmo da parte delle prime tre.
200 M FARFALLA, cadette
- RC 2’06.77 ITA Alessia Polieri 1994 (ITA) 2011
PODIO
- Asia Salvato (Imolanuoto) 2:11.17
- Alice Bonini (Team Trezzo Sport ssd) 2:12.16
- Angelica Guerra (PadovaNuoto) 2:12.97
Nella categoria Cadette, è Asia Salvato (Imolanuoto) a conquistare il titolo nei 200 farfalla grazie a un ottimo 2:11.17, segnando un ritmo deciso sin dall’inizio e resistendo al rientro delle avversarie. Argento per Alice Bonini (Team Trezzo Sport) in 2:12.16, protagonista di un’ottima seconda parte di gara, mentre Angelica Guerra (PadovaNuoto) chiude terza con 2:12.97. Un podio di alto profilo tecnico, con tre atlete racchiuse in meno di due secondi.
50 M DORSO, juniores femmine 1
- RC 27.47 ITA Costanza Cocconcelli 2002 Riccione (ITA) 2017
PODIO
-
Emmanuela Leu (Club Nautico M.na Carrara – ROU) 28.91
- Lara Pandolfelli (Olgiata 20.12 ssd) 28.98
- Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara asd) 29.11
- Bianca Capoferri (Andrea Doria) 29.12
Nella finale delle Juniores 1 dei 50 dorso, la rumena Emmanuela Leu (tesserata per Club Nautico Marina di Carrara) tocca per prima in 28.91, ma è Lara Pandolfelli (Olgiata 20.12) la più veloce tra le italiane, conquistando il titolo nazionale con un ottimo 28.98. Terza piazza tricolore per Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) in 29.11, seguita a un soffio da Bianca Capoferri (Andrea Doria) in 29.12. Gara estremamente serrata, decisa da pochi centesimi.
50 M DORSO, juniores femmine 2
- RC 27.42 ITA Giulia D’Innocenzo 2002 (ITA) 2018
PODIO
- Greta Rossi (Sporting Club 63 ssd) 27.46
- Rachele Romanazzi (Sports and Events ssd) 28.19
- Martina Benis (Aquaclub srl ssd) 28.40
Sprint deciso per Greta Rossi (Sporting Club 63), che si prende il titolo nei 50 dorso Juniores 2 con un eccellente 27.46, sfiorando il record della categoria. Buon margine sulle avversarie, con Rachele Romanazzi (Sports and Events) seconda in 28.19 e Martina Benis (Aquaclub) terza in 28.40. Tre atlete sotto i 28.50 in una finale di alto livello.
50 M DORSO, cadette
- RC 26.08 ITA SARA CURTIS 2006 Riccione (ITA) 07/04/2024
PODIO
- Ludovica Di Maria (Sporting Club 63 ssd) 27.03
- Chiara Lamanna (Circolo Canottieri Aniene) 27.47
- Margherita Serafin (Nottoli Nuoto 74 ssd srl) 27.70
Prestazione eccezionale per Ludovica Di Maria (Sporting Club 63), che domina i 50 dorso Cadette in 27.03, registrando il secondo miglior tempo italiano all-time di categoria, a soli 95 centesimi dal record nazionale di Sara Curtis. Ottima partenza e fase subacquea impeccabile per la classe 2008, che precede Chiara Lamanna (Aniene) in 27.47 e Margherita Serafin (Nottoli Nuoto) in 27.70. Una finale veloce e di grande spessore tecnico.
50 M RANA, juniores femmine 1
- RC 31.62 ITA PETRILLO GIANNINI F. 2009 Riccione (ITA) 07/04/2024
PODIO
- Amira Kich (Dinamica ssd) 32.72
- Gloria Denaro (Team Legnano Nuoto a.s.d.) 32.75
- Federica Porro (Netium ssd) 32.78
Serie finale tiratissima nei 50 rana Juniores 1, con arrivo al centesimo tra le prime tre. Ha la meglio Amira Kich (Dinamica ssd), che tocca in 32.72, seguita a un soffio da Gloria Denaro (Team Legnano) con 32.75, e Federica Porro (Netium) che chiude terza in 32.78. Una gara tutta giocata sulla rapidità e sulla precisione di esecuzione, con margini minimi a separare il podio.
50 M RANA, juniores femmine 2
- RC 30.99 ITA Martina Carraro 1993 (ITA) 2009
PODIO
- Anna Balbis (RN Imperia Raineri) 31.52
- Claudia Santonocito (Aqua Alpha ssd s.r.l.) 31.61
- Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli asd) 32.05
Con un ottimo 31.52, Anna Balbis (RN Imperia Raineri) conquista il titolo nei 50 rana Juniores 2, realizzando anche il quarto tempo italiano all-time di categoria. L’atleta ligure si è distinta per una partenza esplosiva e un’ottima efficacia nella fase subacquea. Argento per Claudia Santonocito (Aqua Alpha) in 31.61, mentre il bronzo va a Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 32.05.
50 M RANA, cadette
- RC 29.30 ITA Benedetta Pilato 2005 Riccione (ITA) 27/03/2022
PODIO
- Irene Burato (Team Veneto asd) 30.64
- Mia Franco (Sporting Mi3 ssd) 31.14
- Erika Fancello (Libertas R.N. Perugia) 31.32
Gara da incorniciare per Irene Burato (Team Veneto), che si impone nei 50 rana Cadette con un eccellente 30.64, crono che vale il secondo tempo italiano all-time di categoria, dietro solo al record di Benedetta Pilato. La veneta si è distinta per una fase subacquea perfetta e un’ottima accelerazione nella vasca secca. Alle sue spalle Mia Franco (Sporting Mi3) conquista l’argento in 31.14, mentre Erika Fancello (Libertas R.N. Perugia) completa il podio con 31.32.
100 M STILE LIBERO, ragazze 1
- RC 55.56 ITA Alessandra Mao 2011 Riccione (ITA) 07/04/2024
PODIO
- Zoe Johnson (Sport Club 12 sd – Ispra) 58.08
- Giulia Pagani (Team Insubrika asd) 58.46
- Benedetta Picchi (Acquare’ Franciacorta asd) 58.92
Vittoria netta per Zoe Johnson (Sport Club 12), che chiude al primo posto nei 100 stile libero Ragazze 1 con il tempo di 58.08, mostrando una nuotata sciolta e regolare tra le quattro vasche. Buona prova anche per Giulia Pagani (Insubrika), che chiude seconda in 58.46, seguita da Benedetta Picchi (Acquare’) che completa il podio con 58.92. Tre atlete sotto i 59 secondi a testimonianza dell’ottimo livello di questa categoria
100 M STILE LIBERO, ragazze 2
RC 55.24 ITA Carlotta Giannini 2010 Riccione (ITA) 07/04/2024
PODIO
- Alessandra Mao (Team Veneto asd) 54.90 – Nuovo Record dei Criteria
- Martina Masi (Rari Nantes Florentia) 57.12
- Maria Ilinca Petrof (Team Veneto asd) 57.13
Straordinaria prova di Alessandra Mao (Team Veneto), che domina i 100 stile libero Ragazze 2 e sigla il nuovo record dei Criteria con 54.90, migliorando il primato stabilito l’anno scorso da Carlotta Giannini (55.24). La nuotata potente e controllata della classe 2011 le permette di staccare nettamente il gruppo e firmare il miglior tempo tra tutte le Ragazze. Sul podio anche Martina Masi (Rari Nantes Florentia), seconda in 57.12, e Maria Ilinca Petrof (Team Veneto), terza in 57.13 dopo un arrivo serrato.
100 M STILE LIBERO, juniores femmine 1
- RC 54.84 ITA Aglaia Pezzato 1994 (ITA) 2009
PODIO
- Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 55.36
- Hannah Oberhauser (SSV Bruneck) 55.81
- Federica Montani (Circolo Canottieri Aniene) 56.00
Prova solida per Giorgia Barozzi (Coopernuoto), che si aggiudica la vittoria nei 100 stile libero Juniores 1 con un tempo di 55.36, costruito su una prima vasca molto aggressiva e un ritorno controllato. Buon finale anche per Hannah Oberhauser (SSV Bruneck), che tocca in 55.81, seguita da Federica Montani (Aniene), terza in 56.00. Gara compatta, con distacchi minimi e passaggi equilibrati tra le atlete in zona medaglia.
100 M STILE LIBERO, juniores femmine 2
RC 55.01 ITA Sofia Morini 2003 Riccione (ITA) 2019
PODIO
- Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse ssd) 54.72 – Nuovo Record dei Criteria
- Alessandra Scotto D’Apollonia (Napoli Nuoto ssd) 55.94
- Bianca Sbaragli (Rari Nantes Florentia) 55.97
Straordinaria prestazione per Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), che domina i 100 stile libero Juniores 2 con il tempo di 54.72, abbattendo il precedente record dei Criteria (55.01) appartenente a Sofia Morini. Nuotata esplosiva e ritmo incalzante dall’inizio alla fine per la classe 2009, che si conferma tra le protagoniste assolute della manifestazione. Completano il podio Alessandra Scotto D’Apollonia (Napoli Nuoto) e Bianca Sbaragli (Florentia), protagoniste di una sfida serrata per l’argento
100 M STILE LIBERO, cadette
- RC 53.13 ITA Sara Curtis 2006 Riccione (ITA) 07/04/2024
PODIO
- Alessandra Leoni (TERNANA NUOTO asd) 54.52
- Cristiana Stevanato (Team Veneto asd) 54.74
- Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 54.75
Finale di altissimo livello quella delle Cadette nei 100 stile libero, con tutte e tre le medagliate che entrano nella top 10 italiana all-time di categoria. A spuntarla è Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) con un eccellente 54.52, che la proietta al secondo posto all-time tra le Cadette, alle spalle solo del record di Sara Curtis. A meno di due decimi, Cristiana Stevanato (Team Veneto) è seconda con 54.74, mentre Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) chiude terza in 54.75, appena un centesimo più lenta. Una gara memorabile, con tre tempi di valore assoluto.
4×100 MISTI, ragazze
PODIO
- Aurelia Nuoto asd – 4:16.84
(Sofia Corona, Flavia Mione, Viola D’Aversa, Benedetta Mariano) - Team Veneto asd – 4:17.58
(Giorgia Tranquillini, Anna Peron, Camilla Petra Lazzarotto, Alessandra Mao) - Superba Nuoto ssd – 4:18.18
(Greta Scianda, Yana Kravchuk, Alice Chiesa, Virginia Uccelli)
Finale combattuta fino all’ultima frazione nella 4×100 misti Ragazze, con Aurelia Nuoto che conquista il titolo grazie a un’ottima compattezza nei cambi e un’eccellente chiusura da parte di Benedetta Mariano in 57.76. Alle loro spalle, Team Veneto risale grazie a una straordinaria frazione a stile libero di Alessandra Mao, che nuota un parziale di 53.53 (il migliore tra tutte le concorrenti), fermando il cronometro a 4:17.58. Completa il podio Superba Nuoto, guidata da una solida frazione iniziale di Greta Scianda e un ultimo 100 veloce di Virginia Uccelli.
4×100 MISTI, juniores femmine
PODIO
- Circolo Canottieri Aniene – 4:06.49
(Paola Nardi, Marta Luffarelli, Rebecca Ongaro, Nicole Franco) - Coopernuoto – 4:13.15
(Giorgia Barozzi, Sara Canuti, Arianna Morini, Chiara Dallaglio) - Unime ssd – 4:15.22
(Emma Arcudi, Silvia Raffa, Sabrina Maria Ferrara, Carola Costarella)
Il Circolo Canottieri Aniene si impone nella staffetta 4×100 misti Juniores, chiudendo in 4:06.49, a soli 53 centesimidal record dei Criteria. Decisive le frazioni iniziali di Paola Nardi (1:01.73) e Marta Luffarelli, ben sostenute poi da Rebecca Ongaro e dalla chiusura potente di Nicole Franco in 56.42. Argento alla Coopernuoto, grazie a un ottimo avvio di Giorgia Barozzi e alla frazione a delfino di Arianna Morini, mentre Unime completa il podio con una frazione a rana molto competitiva di Sabrina Ferrara e un buon finale di Carola Costarella.
4×100 MISTI, cadette
PODIO
- Team Veneto asd – 4:00.73 – Nuovo Record dei Criteria
(Benedetta Boscaro, Irene Burato, Anna Durante, Cristiana Stevanato) - Aqua Alpha ssd s.r.l. – 4:04.05
(Giulia Buzzi, Claudia Santonocito, Sara Paolina Marconi, Alice Guarnieri) - Sporting Club 63 ssd – 4:04.47
(Greta Rossi, Sofia Fragetta, Alice Fabrizi, Ludovica Di Maria)
Finale spettacolare nella staffetta 4×100 misti Cadette, dove Team Veneto vola al titolo e firma il nuovo record dei Criteria con 4:00.73, migliorando il precedente limite di 4:02.25 stabilito nel 2023 dal CC Aniene. Prestazioni di altissimo livello da parte di tutte le frazioniste: Benedetta Boscaro apre in 1:00.19, seguita da una solida frazione rana di Irene Burato, una delfinista efficace come Anna Durante e una chiusura travolgente di Cristiana Stevanato in 54.55.
Alle loro spalle, Aqua Alpha e Sporting Club 63 si contendono il podio in un arrivo ravvicinato: spiccano le frazioni finali di Alice Guarnieri e Ludovica Di Maria, entrambe sotto i 55 secondi