Campionato Assoluto 2025: Analisi E Risultati LIVE Batterie Day 1

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025

Si è aperta questa mattina a Riccione la prima giornata del Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025, con la sessione inaugurale di batterie che sigla ufficialmente il via alla corsa verso Singapore.

Nella vasca dello Stadio del Nuoto si alterneranno sprint, fondo e misti, con i primi riscontri cronometrici utili a delineare gli assetti delle finali del pomeriggio e le ambizioni dei protagonisti in chiave pass mondiale.

START LIST BATTERIE DAY 1

50 METRI DORSO MASCHILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 24.5

  • Record Mondiale 23.55 NAB Kliment Kolesnikov 2000 Budapest (HUN) 18/05/2021
  • Record Mondiale Junior 24.00 NAB Kliment Kolesnikov 2000 Glasgow (GBR) 04/08/2018
  • Record Europeo 23.55 NAB Kliment Kolesnikov 2000 Kazan (RUS) 27/07/2023
  • Record Europeo Junior 24.00 NAB Kliment Kolesnikov 2000 Glasgow (GBR) 04/08/2018
  • Record Italiano 24.40 ITA Thomas Ceccon 2001 Roma (ITA) 15/08/2022
  • Record Italiano 24.40 ITA Michele Lamberti 2000 Roma (ITA) 22/06/2024
  • Record Italiano Cadetti 24.65 ITA Niccolò Bonacchi 1994 Riccione (ITA) 12/04/2014
  • Record Italiano Juniores 25.13 ITA Daniele Del Signore 2007 Vilnius (LTU) 02/07/2024
  • Record Italiano Ragazzi 25.40 ITA Daniele Del Signore 2007 Belgrado (SRB) 04/07/2023

TOP 8

  1. Christian Bacico (Centro Sportivo Esercito – Como Nuoto Recoaro) – 25.24
  2. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle – CC Aniene) – 25.30
  3. Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra) – 25.61
  4. Lorenzo Mora (Fiamme Rosse – VVFF Modena) – 25.62
  5. Michele Busa (Imolanuoto – Fiamme Oro) – 25.71
  6. Lorenzo Actis Dato (Sisport) – 25.78
  7. Simone Silveri (Team Veneto) – 25.80
  8. Lorenzo Glessi (Centro Sportivo Esercito – Gorizia Nuoto) – 25.84

In una mattinata densa di velocità, è Christian Bacico (Centro Sportivo Esercito – Como Nuoto Recoaro) a prendere il comando dei 50 dorso con 25.24, tempo che conferma lo stato di forma dell’atleta classe 2005. Subito alle sue spalle il giovanissimo Daniele Del Signore (Fiamme Gialle – CC Aniene), protagonista di un’ottima partenza e chiusura solida in 25.30. In equilibrio la lotta per l’accesso alla finale: tra i primi otto anche nomi esperti come Lorenzo Mora (25.62) e Lorenzo Glessi (25.84), segno che in serata potremmo assistere a una finale compatta e aperta ad qualsiasi epilogo.

800 METRI STILE LIBERO FEMMINILI serie lente

Tempo limite Mondiali di Singapore 8:25.0

  • Record Mondiale 8:04.79 USA Katie Ledecky 1997 Rio De Janeiro (BRA) 12/08/2016
  • Record Mondiale Junior 8:11.00 USA Katie Ledecky 1997 Shenandoah (USA) 19/06/2014
  • Record Europeo 8:14.10 GBR Rebecca Adlington 1989 Beijing (CHN) 16/08/2008
  • Record Europeo Junior 8:21.91 TUR Merve Tuncel 2005 Roma (ITA) 07/07/2021
  • Record Italiano 8:14.55 ITA Simona Quadarella 1998 Parigi (FRA) 03/08/2024
  • Record Italiano Cadette 8:26.81 ITA Giulia Salin 2002 Roma (ITA) 12/08/2020
  • Record Italiano Juniores 8:32.11 ITA Giulia Salin 2002 Indianapolis (USA) 24/08/2017
  • Record Italiano Ragazze 8:45.18 ITA Giulia Salin 2002 Roma (ITA) 05/08/2016

TOP 8 SERIE LENTE

  1. Azzurra Sbaragli (Rari Nantes Florentia) – 8’41.36
  2. Eva Lenzi (H. Sport Firenze) – 8’46.24
  3. Sara Pedemonte (Team Trezzo Sport) – 8’49.56
  4. Mahila Spennato (Rari Nantes Florentia) – 8’49.68
  5. Emma Randellini (H. Sport Firenze) – 8’50.38
  6. Giorgia Tononi (G.A.M. Team Brescia) – 8’51.12
  7. Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) – 8’51.34
  8. Silvia Ciccarella (CC Aniene – Centro Sportivo Carabinieri) – 8’51.60

In attesa della serie veloce di stasera, la fiorentina Azzurra Sbaragli (Rari Nantes Florentia) ha fatto segnare il miglior crono delle batterie lente con un solido 8’41.36. Alle sue spalle la giovane Eva Lenzi (H. Sport Firenze), classe 2007, chiude in 8’46.24, mentre Sara Pedemonte (Team Trezzo Sport) guida un gruppo compatto tra 8’49 e 8’51. Tutto si deciderà in finale con le big in vasca.

400 METRI STILE LIBERO MASCHILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 3:44.6

  • Record Mondiale 3:39.96 GER Lukas Märtens 2001 Stoccolma (SWE) 12/04/2025
  • Record Mondiale Junior 3:44.31 BUL Petar Mitsin 2004 Belgrado (SRB) 09/07/2023
  • Record Europeo 3:39.96 GER Lukas Märtens 2001 Stoccolma (SWE) 12/04/2025
  • Record Europeo Junior 3:44.31 BUL Petar Mitsin 2004 Belgrado (SRB) 09/07/2023
  • Record Italiano 3:43.23 ITA Gabriele Detti 1994 Gwangju (KOR) 21/07/2019
  • Record Italiano Cadetti 3:44.86 ITA Marco De Tullio 2000 Gwangju (KOR) 21/07/2019
  • Record Italiano Juniores 3:45.93 ITA Lorenzo Galossi 2006 Riccione (ITA) 09/04/2022
  • Record Italiano Ragazzi 3:45.93 ITA Lorenzo Galossi 2006 Riccione (ITA) 09/04/2022

TOP 8

  1. Marco De Tullio (Circolo Canottieri Aniene) – 3:51.67
  2. Matteo Diodato (Livorno Aquatics) – 3:52.49
  3. Alberto Ferrazza (Circolo Canottieri Aniene) – 3:53.16
  4. Davide Marchello (Centro Sportivo Esercito – Aurelia Nuoto) – 3:53.55
  5. Filippo Monepi (H. Sport Firenze) – 3:53.55
  6. Filippo Bertoni (Circolo Canottieri Aniene) – 3:53.70
  7. Matteo Lamberti (Centro Sportivo Carabinieri – G.A.M. Team Brescia) – 3:53.88
  8. Alessio Proietti Colonna (Marina Militare – Aurelia Nuoto) – 3:54.05

Una gara intensa, vissuta nel segno dell’equilibrio. Il miglior crono delle batterie va a Marco De Tullio (3:51.67), in attesa della finale dove non mancheranno le sorprese. Ottima prova per il giovane Matteo Diodato (3:52.49), seguito da un convincente Alberto Ferrazza, classe 2007, che sigla un promettente 3:53.16. Ex aequo per Marchello e Monepi al quarto posto, seguiti da un gruppo compatto racchiuso in mezzo secondo. Da sottolineare l’assenza pesante di tre big della specialità: Gabriele Detti, Matteo Ciampi e Luca De Tullio, che hanno deciso di non essere al via.

100 METRI RANA FEMMINILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 1:06.00

  • Record Mondiale 1:04.13 USA Lilly King 1997 Budapest (HUN) 25/07/2017
  • Record Mondiale Junior 1:04.35 LTU Ruta Meilutyte 1997 Barcellona (ESP) 29/07/2013
  • Record Europeo 1:04.35 LTU Ruta Meilutyte 1997 Barcellona (ESP) 29/07/2013
  • Record Europeo Junior 1:04.35 LTU Ruta Meilutyte 1997 Barcellona (ESP) 29/07/2013
  • Record Italiano 1:05.44 ITA Benedetta Pilato 2005 Roma (ITA) 21/06/2024
  • Record Italiano Cadette 1:05.70 ITA Benedetta Pilato 2005 Riccione (ITA) 09/04/2022
  • Record Italiano Juniores 1:05.84 ITA Benedetta Pilato 2005 Riccione (ITA) 26/06/2021
  • Record Italiano Ragazze 1:08.21 ITA Benedetta Pilato 2005 Budapest (HUN) 23/08/2019

TOP 8

  1. Lisa Angiolini (Carabinieri – Virtus Buonconvento) – 1:06.38
  2. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle – Team Insubrika) – 1:07.00
  3. Anita Bottazzo (Fiamme Gialle – Imolanuoto) – 1:07.62
  4. Francesca Zucca (Esperia Cagliari) – 1:07.68
  5. Benedetta Pilato (Circolo Canottieri Aniene) – 1:07.74
  6. Francesca Fangio (Centro Sportivo Esercito – In Sport Rane Rosse) – 1:08.57
  7. Irene Burato (Team Veneto) – 1:08.83
  8. Mia Franco (Sporting Mi3) – 1:08.90

Si apre con un messaggio forte la giornata della rana femminile: Lisa Angiolini (Carabinieri – Virtus Buonconvento) sigla il miglior crono in 1:06.38, a poco più di tre decimi dal personale di 1:06.00 che rappresenta anche il tempo limite per la qualificazione ai Mondiali di Singapore. Alle sue spalle Arianna Castiglioni (1:07.00) e una compatta batteria con Bottazzo, Zucca e Pilato a pochi decimi. Questa sera si rinnoverà la storica sfida della rana italiana: due posti disponibili, tante pretendenti e un equilibrio che promette scintille.

200 METRI FARFALLA MASCHILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 1:54.9

  • Record Mondiale 1:50.34 HUN Kristof Milak 2000 Budapest (HUN) 21/06/2022
  • Record Mondiale Junior 1:53.79 HUN Kristof Milak 2000 Netanya (ISR) 30/06/2017
  • Record Europeo 1:50.34 HUN Kristof Milak 2000 Budapest (HUN) 21/06/2022
  • Record Europeo Junior 1:52.71 HUN Kristof Milak 2000 Debrecen (HUN) 28/03/2018
  • Record Italiano 1:54.28 ITA Federico Burdisso 2001 Budapest (HUN) 19/05/2021
  • Record Italiano Cadetti 1:54.28 ITA Federico Burdisso 2001 Budapest (HUN) 19/05/2021
  • Record Italiano Juniores 1:54.39 ITA Federico Burdisso 2001 Gwangju (KOR) 24/07/2019
  • Record Italiano Ragazzi 1:57.83 ITA Federico Burdisso 2001 Netanya (ISR) 30/06/2017

TOP 8

  1. Federico Burdisso (Centro Sportivo Esercito) – 1:57.00
  2. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle – Genova My Sport) – 1:57.71
  3. Alessandro Ragaini (Centro Sportivo Carabinieri – Team Marche) – 1:57.76
  4. Andrea Camozzi (Centro Sportivo Carabinieri – CC Aniene) – 1:57.89
  5. Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse) – 1:58.45
  6. Giacomo Carini (Fiamme Gialle – Canottieri Vittorino) – 1:58.48
  7. Claudio Antonino Faraci (Circolo Canottieri Aniene) – 1:59.01
  8. Gianmarco Foglia (Team Veneto) – 1:59.12

In una delle batterie più attese, Federico Burdisso (Esercito) torna protagonista con 1:57.00 e si assicura il miglior tempo d’accesso alla finale. Alle sue spalle Alberto Razzetti (1:57.71) e il giovanissimo Alessandro Ragaini, autore di un eccellente 1:57.76. Sette atleti sotto l’1:59, a testimonianza dell’altissimo livello tecnico in vista della finale di stasera.

400 METRI MISTI FEMMINILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 4:38.1

  • Record Mondiale 4:24.38 CAN Summer McIntosh 2006 Toronto (CAN) 16/05/2024
  • Record Mondiale Junior 4:24.38 CAN Summer McIntosh 2006 Toronto (CAN) 16/05/2024
  • Record Europeo 4:26.36 HUN Katinka Hosszú 1989 Rio De Janeiro (BRA) 06/08/2016
  • Record Europeo Junior 4:34.96 HUN Vivien Jackl 2008 Budapest (HUN) 11/04/2024
  • Record Italiano 4:34.34 ITA Alessia Filippi 1987 Beijing (CHN) 10/08/2008
  • Record Italiano Cadette 4:40.03 ITA Sara Franceschi 1999 Riccione (ITA) 21/04/2016
  • Record Italiano Juniores 4:42.06 ITA Anna Pirovano 2000 Hodmezovasarhely (HUN) 06/07/2016
  • Record Italiano Ragazze 4:51.81 ITA Clarissa Savoldi 2008 Roma (ITA) 02/08/2022

TOP 8

  1. Sara Franceschi (Fiamme Gialle – Livorno Aquatics) – 4:44.65
  2. Claudia Di Passio (Circolo Canottieri Aniene) – 4:46.78
  3. Giada Alzetta (Leosport Nice Footwear) – 4:48.75
  4. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre – In Sport Rane Rosse) – 4:49.14
  5. Ludovica Patetta (In Sport Rane Rosse) – 4:50.44
  6. Francesca Fresia (Centro Sportivo Carabinieri – Aquatica Torino) – 4:50.52
  7. Marta Taddei (H. Sport Firenze) – 4:50.56
  8. Asia Losito (Circolo Canottieri Aniene) – 4:51.46

La prima giornata si chiude con il ritorno in grande stile di Sara Franceschi (Fiamme Gialle – Livorno Aquatics), che domina le batterie dei 400 misti con 4:44.65, tempo solido in proiezione finale. Bene anche Claudia Di Passio (4:46.78) e Giada Alzetta, che conquista un posto in top 3 con un convincente 4:48.75. Ben cinque atlete sotto i 4:51, a testimonianza dell’elevata competitività della prova. Da segnalare anche l’ingresso in finale di Marta Taddei, già protagonista nelle giornate dei Criteria giovanili.

50 METRI STILE LIBERO MASCHILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 21.7

  • Record Mondiale 20.91 BRA Cesar Cielo Filho 1987 San Paolo (BRA) 18/12/2009
  • Record Mondiale Junior 21.75 USA Michael Andrew 1999 Indianapolis (USA) 25/08/2017
  • Record Europeo 20.94 FRA Frédérick Bousquet 1981 Montpellier (FRA) 26/04/2009
  • Record Europeo Junior 21.83 GRE Artem Selim 2002 Kazan (RUS) 07/07/2019
  • Record Italiano 21.37 ITA Andrea Vergani 1997 Glasgow (GBR) 08/08/2018
  • Record Italiano Cadetti 21.82 ITA Marco Orsi 1990 Riccione (ITA) 06/03/2009
  • Record Italiano Juniores 22.09 ITA Giovanni Izzo 1998 Hodmezovasarhely (HUN) 10/07/2016
  • Record Italiano Ragazzi 22.70 ITA Giovanni Izzo 1998 Roma (ITA) 09/08/2014

TOP 8

  1. Leonardo Deplano (Carabinieri – CC Aniene) – 21.93
  2. Lorenzo Zazzeri (Centro Sportivo Esercito – RN Florentia) – 22.06
  3. Andrea Battista Candela (Carabinieri – CC Tevere Remo) – 22.22
  4. Alessandro Miressi (Fiamme Oro – Centro Nuoto Torino) – 22.25
  5. Manuel Frigo (Fiamme Oro – Team Veneto) – 22.33
  6. Giovanni Guatti (RN Florentia) – 22.33
  7. Alessandro Bori (Fiamme Gialle – In Sport Rane Rosse) – 22.42
  8. Luca Dotto (Centro Sportivo Carabinieri) – 22.48

La velocità pura chiude il programma del mattino con il miglior tempo di Leonardo Deplano (21.93), unico sotto i 22 secondi. Subito alle spalle Lorenzo Zazzeri (22.06), mentre si conferma la nuova generazione con Andrea Battista Candela (22.22). Finalissima incandescente in vista, con otto atleti racchiusi in soli 55 centesimi, tra cui veterani come Luca Dotto e protagonisti olimpici come Alessandro Miressi.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »