Campionati Francesi (Trials Olimpici): Analisi E Risultati Finali Day 5

by Sofia Altavilla 0

June 20th, 2024 Europe, Italia, News

2024 FRENCH ELITE CHAMPIONSHIPS

Bonsoir mes chéris, siamo alla quinta giornata di finali a Chartres, in Francia, dove si stanno svolgendo i Campionati Francesi d’Elite, validi per le qualifciazioni per l’Olimpiade di casa.

Oggi pomeriggio il roster olimpico francese è ineffetti quasi duplicato, aggiungendo alla selezione atleti di alto livello. La prima qualificata della serata è stata Anastasiia Kirpichnikova, che ha conquistato il pass olimpico nella sua terza gara individuale inaspettatamente per un pelo.

Dalla gara più lunga siamo passati alla più veloce di tutte, che già stamattina ci ha regalato sorprese: Maxime Grousset e Florent Manaudou hanno confermato lo stato di forma qualificandosi con tempi molto simili a quelli nuotati in mattinata.

Si conclude in bellezza con un record nazionale di Mewen Tomac nei 200 dorso, e una doppia qualifica nella stessa distanza: si aggiunge a Tomac il secondo classificato, nonchè ex-detentore del record francese Yohann Ndove-Brouard.

Ecco un promemoria dei qualificati per la squadra francese aggiornato alle finali di oggi:  sette donne e dodici uomini sono riusciti a realizzare i tempi minimi per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi.

   
Marie Wattel – 100 farfalla David Aubry – 400 stile, 800 stile
Anastasiia Kirpichnikova – 400 stile, 800 stile, 4×200 stile, 1500 stile Mewen Tomac –100 dorso
Emma Terebo – 100 dorso Yohann Ndoye-Brouard – 100 dorso
Beryl Gastaldello – 100 dorso Leon Marchand – 400 misti
Maxime Grousset – 100 stile – 50 stile
Marie Wattel – 100 stile Rafael Fente Damers – 100 stile
  Florent Manaudou – 50 stile
  Leon Marchand – 200 rana,200 farfalla
Antoine Viquerat – 200 rana
Emma Terebo – 200 dorso Mewen Tomac– 200 dorso
Pauline Mahieu – 200 dorso Yohann Ndoye-Brouard  – 200 dorso
Pacome Bricout – 800 stile

 

800 METRI STILE LIBERO FEMMINILI – FINALI

  • Record Nazionale Francese: 8:18.80 Laure Manaudou (2007)
  • Limite qualificazione Olimpica: 8.26.71
  • World Record: 8:04.79 – Katie Ledecky, USA (2016)
  • World Junior Record: 8:11.00 – Katie Ledecky, USA (2014)
  • 2021 Winning Time: 8:38.60 – Adeline Furst

PODIO

  1. Anastasiia Kirpichnikova  8:26.38*qualifica olimpica
  2. Anna Egorova   8:34.30
  3. Lucile Tessariol  8:41.62

Come nei 1500, la Kirpichnikova è stata in solitaria per gran parte della gara. Aveva più di due secondi di vantaggio sui 200 (2:03.48) e ai 400 era già da sola. Tuttavia, la sua è stata una gara contro il limite di qualificazione olimpica, facendo tremare i francesi che non si aspettavano una qualificazione così complicata. Ha chiuso in 32.01 e 30.66 per toccare il muro in 8:26.38, superando il tempo di meno di mezzo secondo. Per un soffio.

50 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • Record Nazionale Francese: 20.94 Frederick Bousquet (2009)
  • Limite qualificazione Olimpica: 21.96
  • World Record: 20.91 – Cesar Cielo, BRA (2009)
  • World Junior Record: 21.75 – Michael Andrew, USA (2017)
  • 2021 Winning Time: 21.74 – Maxime Grousset

PODIO

  1. Florent Manaudou  21.54 *qualifica olimpica
  2. Maxime Grousset   21.67 *qualifica olimpica
  3. Pierre Lebois   22.18

Florent Manaudou e Maxime Grousset sono stati solo 0,02 e 0,01 più lenti rispetto alle loro prestazioni del mattino. Manaudou, che è dimagrito e ha ammesso di aver perso un po’ di massa muscolare a favore dell’elasticità, ha fatto registrare questa mattina il suo tempo più veloce dal 2016 e lo ha confermato anche stasera con il suo 21.54, qualificandosi ufficialmente per le Olimpiadi di casa in una gara individuale.
Grousset, che ha vinto i 100 in 47.33, si è piazzato secondo rispetto a Manaudou in 21.67. Come il suo connazionale, Grousset ha nuotato in mattinata in 21.66, il suo secondo miglior tempo di sempre.
Le loro nuotate mattutine li fanno entrare entrambi nella top 10 mondiale, con Manaudou al 5° posto e Grousset al 6°.

50 METRI DORSO FEMMINILI

  • Record Nazionale Francese: 27.27 Analia Pigree (2022)
  • World Record: 26.86 – Kaylee McKeown, AUS  (2023)
  • World Junior Record: 27.49 – Minna Atherton, AUS (2016)
  • 2021 Winning Time: 27.59 – Analia Pigree

PODIO

  1. Analia Pigree 27.61
  2. Mary-Ambre Moluh  27.73
  3. Emma Terebo   27.90

Con un nuovo record dei campionati, Analia Pigree si aggiudica la vittoria nei 50 dorso femminili. Pigree, che detiene il record nazionale di 27,27 dal 2022, ha fermato il cronometro a 27,61. È una vittoria agrodolce per Pigree, che si era qualificata seconda per la finale dei 100 dorso, ma si è fermata al quinto posto finale. Mary-Ambre Moluh, che ha nuotato sotto il record nazionale dei 100 dorso e il limite olimpico ma si è piazzata al 3° posto, mancando la qualificazione, si è aggiudicata la medaglia d’argento in 27,73.

Emma Terebo, qualificatasi nei 100 dorso con un nuovo record nazionale e vincitrice dei 200 dorso, si è piazzata al terzo posto in 27.90.

200 METRI FARFALLA FEMMINILI

  • Record Nazionale Francese: 2:05.09 Aurore Mongel (2009)
  • Limite qualificazione Olimpica: 2.08.43
  • World Record: 2:01.81, Liu Zige (2009)
  • World Junior Record: 2:04.06 – Summer McIntosh 
  • 2021 Winning Time: 2:11.16 – Lara Grangeon-De-Villele

PODIO

  1. Lara Grangeon de Villele  2:09.26
  2. Lilou Ressencourt 2:09.30
  3. Julitter Marchand 2:11.76

Con un margine di vittoria di soli 0,04, è la gara più combattuta della settimana, più vicina del margine di vittoria di Manaudou su Grousset.
Grangeon de Villele si è imposta in 1:01.17, con meno di mezzo secondo di vantaggio su Ressencourt, che ha fatto registrare 1:01.45. Ressencourt ha ridotto il distacco a soli 0,12 millesimi ai 150, e le due hanno nuotato una vasca finale con un testa a testa. Per quanto si sia sforzata, Ressecourt non è riuscita a colmare il divario e Grangeon de Villele ha vinto in 2:09.26. Si è trattato di un buon miglioramento rispetto a questa mattina, ma è stato insufficiente per la qualificazione olimpica, il che significa che la Francia non avrà nuotatrici in questo evento.

200 METRI DORSO MASCHILI

  • Record Nazionale Francese:  1:55.62 Yohann Ndoye Brouard (2022)
  • Limite qualificazione Olimpica: 1:57.50
  • World Record: 1:51.92 – Aaron Piersol, USA (2009)
  • World Junior Record: 1:55.14 – Kliment Kolesnikov, RUS (2018)
  • 2021 Winning Time: 1:56.82 – Mewen Tomac

PODIO

  1. Mewen Tomac 1:55.54*qualifica olimpica
  2. Yohann Ndoye-Brouard  1:56.48*qualifica olimpica
  3. Antoine Herlem  1:56.98

Che modo di concludere la giornata. Mewen Tomac, dalla corsia 3, ha realizzato un nuovo record personale e un nuovo record francese. Tomac è arrivato solo terzo questa mattina, qualificandosi con un tempo di 1:58.49, ma ha evidentemente lasciato in serbo qualcosina per stasera.
Tomac, che ha vinto i 50 e i 100 dorso all’inizio del meeting e si è impegnato con la squadra della Cal quest’autunno, è partito con il tempo di 55,93, unico nuotatore al di sotto dei 56 secondi. Ha preceduto Ndoye-Brouard di mezzo secondo. Tomac ha mantenuto il ritmo nella parte centrale, dividendosi tra 29.83 e 29.78 per chiudere in 59.61 e registrare un tempo di 1:55.54.
Il suo crono ha superato di 0,08 il record nazionale di Ndoye-Brouard (1:55.64). Prima di stasera, Tomac aveva un record individuale di 1:55.79 ottenuto ai Mondiali del 2023. Il suo tempo di stasera lo fa balzare al 6° posto nella classifica mondiale di questa stagione.

2023-2024 LCM Men 200 Back

RyanUSA
MURPHY
06/20
1:54.33
2Hugo
GONZALEZ
ESP1:54.5106/20
3Keaton
JONES
USA1:54.6106/20
4Jack
AIKINS
USA1:54.7806/20
5Jiayu
XU
CHN1:55.3709/29
View Top 31»

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments