Australian Open: Thomas Ceccon Oro E Qualifica Ai Mondiali Nei 100 Farfalla Con 51.26

2025 AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS

Il campione olimpico dei 100 dorso Thomas Ceccon vince anche i 100 farfalla ai Campionati Australiani con un primato personale di 51.26, centrando il tempo limite per i Mondiali di Singapore.

Dopo aver riscritto il record italiano nei 200 dorso e aver sfiorato il podio nei 200 stile libero, Thomas Ceccon ha aggiunto un altro tassello alla sua campagna australiana: la vittoria nei 100 farfalla, con un nuovo primato personale di 51.26.

100 METRI FARFALLA MASCHILI

  1. Thomas Ceccon (ITA) – 51.26 (PB, tempo limite per Singapore)
  2. Matthew Temple (AUS) – 51.51
  3. Harrison Turner (AUS) – 52.30
  4. Jesse Coleman (AUS) – 52.31

L’azzurro ha abbassato il suo precedente limite (51.38, Verona 2022) e ha nuotato al di sotto del tempo limite richiesto dalla Federnuoto per la qualificazione ai Mondiali di Singapore, fissato a 51.29. Una prestazione centrata con precisione chirurgica, che certifica la versatilità e la consistenza del campione veneto.

Ai Campionati Assoluti di Riccione nessuno degli italiani aveva raggiunto lo standard richiesto di 51.29.  Per il secondo posto disponibile nella gara individuale, il calendario offre ancora l’opportunità per qualificarsi al Sette Colli di Roma (26-28 giugno).

Thomas Ceccon rimane il secondo italiano più veloce di sempre nella distanza, dietro il primatista nazionale Piero Codia con il 50.64 realizzato agli Europei di Glasgow del 2018.

Ceccon ha ricevuto una deroga ufficiale dalla FIN, che rende valide ai fini della qualificazione mondiale le prestazioni ottenute tra il 10 gennaio e il 24 aprile 2025.

Un’apertura strategica per permettergli di competere a questi Australian Open senza compromettere la possibilità di entrare nella squadra per Singapore, non avendo preso parte agli Assoluti Unipol di Riccione conclusi il 17 Aprile, evento teoricamente vincolante per la selezione.

“Abbastanza contento del tempo stasera. Non me lo aspettavo,”

Ha dichiarato Ceccon a bordo vasca, mantenendo lo stile asciutto e diretto che lo contraddistingue.

Matt Temple, primatista australiano e campione in carica, ha chiuso al secondo posto nei 100 farfalla con il tempo di 51.51, staccando nettamente il resto del campo.

Il 25enne di Marion ha nuotato in 23.97/27.54, a confronto con il 23.74/27.52 di Thomas Ceccon: è stato proprio il primo 50 più aggressivo dell’azzurro a fare la differenza nella sfida odierna.

Temple detiene ancora il record australiano, fissato in 50.25 durante il Tokyo Open 2023, che lo rese il sesto uomo più veloce della storia sulla distanza.

Dopo la gara, Temple ha commentato il suo attuale momento di preparazione:

Abbiamo aumentato i carichi nelle ultime tre settimane, sono tornato un po’ di più in acqua. È bello testarsi qui, e sì, sono abbastanza soddisfatto. Domani i 100 stile, ci divertiamo un po’.

La medaglia di bronzo è andata a Harrison Turner (52.30), 21 anni, che ha preceduto di un solo centesimo Jesse Coleman (52.31), atleta allenato da Chris Mooney e accreditato di un personale da 51.51.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »