2025 AP RACE INTERNATIONAL
- Saturday, May 24th – Monday, May 26th
- London Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Entries/Results
- Anteprima SwimSwam Italia
Si è aperta con il botto la terza edizione dell’AP Race International, la manifestazione organizzata da Adam Peaty al London Aquatics Centre. L’evento ha già visto cadere due record nazionali nella giornata inaugurale, tra cui spicca il nuovo primato britannico firmato da Lauren Cox nei 50 dorso femminili.
Record britannico per Lauren Cox
A soli 24 anni, Lauren Cox ha stampato un tempo di 27.15, migliorando il precedente record britannico di 27.19 detenuto da Kathleen Dawson e realizzato agli Europei del 2021. Per Cox, già selezionata da Aquatics GB per i Mondiali di Singapore, si tratta di una conferma d’élite: questa performance la colloca attualmente al 4º posto nel ranking mondiale stagionale.
2024-2025 LCM Women 50 Back
KayleeAUS
MCKEOWN03/23
27.062 Wan
Letian CHN 27.09 03/23 3 Kylie
Masse CAN 27.13 05/01 4 Lauren
Cox GBR 27.15 05/24 5 Katharine
Berkoff USA 27.34 05/01
View Top 26»
2024-2025 LCM Women 50 Back
MCKEOWN
27.06
2 | Wan Letian | CHN | 27.09 | 03/23 |
3 | Kylie Masse | CAN | 27.13 | 05/01 |
4 | Lauren Cox | GBR | 27.15 | 05/24 |
5 | Katharine Berkoff | USA | 27.34 | 05/01 |
La gara ha visto anche la belga Roos Vanotterdijk eguagliare il proprio primato nazionale con 27.81, lo stesso tempo registrato ad aprile allo Swim Open di Stoccolma. Terza piazza per l’olandese Maaike de Waard, in 28.37.
Altri risultati di rilievo del Day 1
- Oliver Klemet ha vinto i 1500 stile libero maschili in 14:41.91, davanti a Florian Wellbrock (15:01.28) e Jiarui Xue (USA, 15:37.65).
- Florine Gaspard ha sfiorato il record nazionale nei 50 stile libero femminili con 24.54, superando Marrit Steenbergen (24.74) e Barbora Janickova (24.95).
- Lukas Märtens ha dominato i 200 dorso maschili in 1:56.50, precedendo Oliver Morgan (1:57.23) e Luke Greenbank (1:57.68).
- Keanna MacInnes ha brillato nei 200 farfalla femminili con 2:06.93, battendo Emily Richards (2:08.61) e Freya Colbert (2:12.44).
Altri protagonisti in evidenza
- Max Litchfield ha vinto i 400 misti maschili in 4:16.46. Lo scorso mese aveva nuotato 4:11.59, quinto tempo mondiale della stagione.
- Nyls Korstanje ha avuto la meglio nei 100 farfalla maschili con 51.43, davanti a Ed Mildred (51.96) e Lukas Edl (52.45).
- Angharad Evans ha dominato i 200 rana femminili in 2:24.34, seguita da Abbie Wood (2:25.54) e Eneli Jefimova (2:25.59).
- Ben Proud ha vinto i 50 stile libero maschili con 21.69, davanti a Tom Fannon (IRL, 21.96) e Jacob Mills (22.12).
- Isabel Gose ha trionfato nei 400 stile libero femminili in 4:07.16, con Moesha Johnson (4:09.00) seconda.
- Caspar Corbeau ha vinto i 100 rana maschili in 59.45, seguito da Luka Mladenovic (59.94) e Lukas Matzerath (59.99).