Tempi Limite Mondiali Singapore
Il fine settimana appena trascorso ha accolto diverse manifestazioni di rilievo in giro per l’Italia. In vista del prossimo appuntamento importante, quale il Trofeo Settecolli, tra circa un mese, gli atleti della nazionale si stanno testando su diverse gare, dalle più abituali a quelle che escono fuori dalla zona di comfort. Durante il weekend del 10/11 Maggio infatti, mentre nuotatori come Manuel Frigo, Leonardo Deplano, Viola Scotto Di Carlo, Silvia Di Pietro si sono ritrovati nel capoluogo campano, per il Grand Prix di Napoli, altri come Federico Burdisso e Virginia Menicucci rappresentavano i propri gruppi sportivi a Trieste, al Trofeo Calligaris. Ultimo, ma non ultimo appuntamento importante dei due giorni passati è stato il Memorial Matteucci, con sede Livorno, al quale ha partecipato specialmente il gruppo toscano, tra cui Alberto Razzetti, Gabriele Detti e Matteo Ciampi.
Grand Prix Città di Napoli
Nell’ottava edizione del Grand Prix Città di Napoli, alla piscina Scandone, tra gli atleti di rilievo si è distinto Leonardo Deplano che ha vinto i suoi 50 stile libero in 22.31, seguito da Manuel Frigo in 22.75. Ha completato il podio Marco Orsi, ancora presente, con 22.85. In campo femminile non si allontana dal tempo nuotato agli Assoluti di Riccione Silvia Di Pietro, che conquista il primo gradino del podio in 25.13, lasciando alle sue spalle Viola Scotto Di Carlo, che chiude in 25.49. La padrona di casa ottiene un altro argento nei 100 farfalla, dove non riesce a scendere sotto i 1:00.16, preceduta da Giulia Caprai in 59.41. Presente in vasca anche Sofia Morini, che tocca il muro in 1:00.99, a pochi decimi dal suo personale.
L’evento maschile è firmato Fiamme Oro con Daniele Momoni, classe 2006, che nuota un ottimo 53.00, seguito da Gianmarco Sansone (53.26) e Michele Busa (53.81).
Si riconferma al vertice della velocità azzurra Manuel Frigo, che dopo aver vinto il suo primo titolo italiano nei 100 stile il mese scorso, sale nuovamente sul gradino più alto con 49.34, a precedere Alessandro Bori e Giovanni Carraro, che non scendono sotto i 50 secondi.
Viola Scotto Di Carlo è la controparte al femminile: firma il tempo di 55.63 per l’oro, affiancata sul podio da Matilde Biagiotti in 55.75 e Sofia Morini 55.77.
Ancora grandi nomi anche nella rana maschile dove i 100 sono vinti da Ludovico Viberti, pochi centesimi sopra il minuto (1:00.02), con l’argento a Simone Cerasuolo (1.00.75).
Trofeo Calligaris, Trieste
Al Nord d’Italia si trovavano invece specialisti come Virginia Menicucci, che ha realizzato il 100 stile più veloce del weekend, e tra le migliori prestazioni personali dell’anno, facendo segnare 54.90 sul tabellone. La torinese ha conquistato anche i 50 stile dove ha fatto registrare il tempo di 25.83. In campo maschile vince Luca Dotto, che precede Federico Burdisso di qualche centesimo, confermandosi sotto i 23 secondi (22.93).
Federico Burdisso, impegnato in questa rassegna in tutte le distanze dello stile libero e della farfalla, dal 50 al 200, ha ottenuto un altro secondo posto nei 50 farfalla (24.15), alle spalle del campione italiano Lorenzo Gargani che ha chiuso in 23.68.
Il 24enne dell’Esercito ha poi concluso sul primo posto del podio le rimanenti gare, segnando 1:59.84 nei 200 farfalla, 50.25 nei 100 stile libero e 53.06 nei 100 farfalla, in linea con quanto nuotato dai connazionali a Napoli. Completa il poker toccando il muro in 1:52.44 nei 200 stile libero.
5^ Memorial Matteucci, Livorno
In terra toscana si svolgeva invece il Memorial Matteucci, con sede a Livorno. Tra i risultati da segnalare c’è il 23.97 di Giulio Meniconi, tra i migliori 50 farfalla del weekend, non lontano dal suo personale. Non lontana dai tempi nuotati dalle compagne azzurre nei 100 farfalla anche Antonella Crispino, che fa segnare 1:00.55.
Nomi che non siamo abituati a leggere appaiono invece nei 100 dorso, dove si sono battuti per il podio Matteo Ciampi e Alberto Razzetti. Il plurimedagliato internazionale nei misti, fa notoriamente del dorso la sua frazione più debole, e si è messo in gioco in questo meeting ottenendo il secondo posto dietro a Ciampi che vince in 57.35, nonostante Razzetti avesse nuotato 57.24 nelle batterie.
L’atleta del 1999 si testa anche nella rana, affrontando i 50 nei quali realizza il personale di 29.13 per il primo posto, confermandosi anche nei 100 nei quali vince con un tempo superiore all’1:03.52 nuotato in batteria.
In gara a Livorno anche il medagliato olimpico di Rio 2016 Gabriele Detti che entra in acqua nelle distanze corte per lui dei 100 e 200 stile libero, nei quali nuota rispettivamente 51.46 e 1:50.35.