Open Australia: Thomas Ceccon Oro Anche Nei 100 Stile Libero Con 48.41

2025 AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS

A Brisbane, Thomas Ceccon firma la terza vittoria consecutiva vincendo i 100 stile libero in 48.41, ma resta fuori dal tempo limite per Singapore.

100 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record — 46.40, Pan Zhanle (2024)
  • Australian Record — 47.04, Cameron McEvoy (2016)
  • Commonwealth Record — 47.04, Cameron McEvoy (2016)
  1. Thomas Ceccon (ITA) – 48.41
  2. Jamie Jack (AUS) – 48.63
  3. Flynn Southam (AUS) – 49.05

Il viaggio australiano di Thomas Ceccon si chiude con la terza vittoria in quattro giorni. Dopo il record italiano nei 200 dorso e il primato personale nei 100 farfalla, l’azzurro conquista anche i 100 stile libero in 48.41, tempo non eccezionale, ma sufficiente per dominare una finale dal livello equilibrato.

“È il quarto giorno di gare, sono un po’ stanco,” ha dichiarato Ceccon a fine gara.

Ma sono contento per la subacquea, è migliorata tantissimo rispetto all’anno scorso: con Dean Boxall lavoriamo molto con le pinne, anche 2 km al giorno solo di sub. È tutto molto diverso dallo stile europeo.

Il tempo odierno non basta tuttavia per strappare il pass per Singapore nei 100 stile: il limite fissato dalla Federnuoto era 48.09, mentre il personale dell’azzurro resta il 47.71 siglato alle Olimpiadi di Tokyo. Ceccon, che ha ricevuto un permesso speciale per gareggiare a Brisbane invece che agli Assoluti italiani, chiude comunque la settimana con segnali confortanti in vista dell’estate.

Agli Assoluti Italiani di Riccione, la vittoria nei 100 stile libero è andata a Manuel Frigo in 48.34, davanti a Carlos D’Ambrosio (48.60) e Lorenzo Zazzeri (48.62). Nessuno degli azzurri è riuscito a centrare il tempo limite mondiale, ma Ceccon resta il leader stagionale italiano con il 48.17 ottenuto allo Speedo Preparation Meet di marzo, che lo posiziona al nono posto al mondo in questa stagione.

2024-2025 LCM Men 100 Free

2Kyle
Chalmers
AUS47.2704/04
3David
POPOVICI
ROU47.3004/12
4Egor
KORNEV
RUS47.4204/17
5Matt
RICHARDS
GBR47.9204/17
View Top 27»

Alle spalle di Ceccon, ancora protagonista Jamie Jack. Il 22enne australiano ha fermato il cronometro in 48.63, a pochi decimi dal PB di 48.27 nuotato a dicembre. Dopo l’argento nei 50, arriva anche quello nei 100, in una prova dove ha condiviso ancora una volta vasca e corsie di allenamento con Ceccon:

È stimolante nuotare con lui, cerco sempre di stargli dietro nelle subacquee. Allenarsi con un campione del mondo è un’opportunità enorme.

Completa il podio Flynn Southam in 49.05. Il 19enne difende i colori della Bond University e torna sul podio dopo un 200 stile deludente (7°), ma resta distante dal suo migliore di 47.77, ottenuto lo scorso anno.

 

QUALIFICATI INDIVIDUALI ITALIANI AI MONDIALI DI SINGAPORE

Donne

  1. Simona Quadarella – 800 stile libero – 8:24.85
  2. Anita Bottazzo – 100 rana – 1:05.82
  3. Lisa Angiolini – 100 rana – 1:06.01
  4. Sara Franceschi – 200 misti – 2:10.95
  5. Anita Gastaldi – 200 misti – 2:10.97
  6. Sara Curtis – 100 stile libero – 53.01 (Record Italiano); Sara Curtis – 50 stile libero – 24.43 (Record Italiano)

Uomini

  1. Leonardo Deplano – 50 stile libero – 21.62
  2. Nicolò Martinenghi – 50 rana – 26.78, 100 rana – 59.16
  3. Thomas Ceccon – 100 dorso – 52.84 (nuotato al Speedo National Prep Meet, Brisbane); 200 dorso 1:55.71 Record Italiano (Australian Open) ; 100 farfalla 51.26 (Australian Open)
  4. Simone Cerasuolo – 50 rana – 26.59

STAFFETTE QUALIFICATE

  1. 4×100 stile libero femminile (Sara Curtis, Emma Virginia Menicucci)
  2. 4×100 stile libero maschile (Thomas Ceccon, Manuel Frigo)
  3. 4×100 mista maschile
  4. 4×100 mista femminile

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »