Christian Mantegazza Da Record: 1’58.95 Nei 200 Misti È Il Nuovo Primato Italiano Cadetti

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025

RECAP LIVE

START LIST FINALI DAY 3

I Campionati Italiani Assoluti Unipol regalano un’altra perla nella vasca dello Stadio del Nuoto. A firmarla è Christian Mantegazza, che nei 200 metri misti non solo conquista un argento pesantissimo alle spalle di Alberto Razzetti, ma riscrive anche il record italiano cadetti con un sontuoso 1:58.95.

Una gara in progressione, costruita con intelligenza, tecnica e una grande chiusura a stile libero. Mantegazza, classe 2005, tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo Sport, ha dato spettacolo proprio nella parte finale della gara, riuscendo a superare il muro dell’1:59 e a cancellare il precedente primato di Alberto Razzetti (1:59.25), che resisteva dal 3 agosto 2019.

200 METRI MISTI MASCHILI

Tempo limite Mondiali di Singapore 1:57.6

  • Record Mondiale 1’54.00 Ryan LOCHTE  USA1984 Shanghai (CHN) 24/07/2011
  • Record Mondiale Junior 1’56.99 Hubert KOS  HUN2003 Budapest (HUN) 19/05/2021
  • Record Europeo 1’54.06 Leon MARCHAND  FRA2002 Paris (FRA) 02/08/2024
  • Record Europeo Junior 1’56.99 Hubert KOS HUN2003 Budapest (HUN) 19/05/2021
  • Record Italiano 1’56.21 Alberto RAZZETTI ITA1999 Riccione (ITA) 28/11/2023
  • Record Cadetti 1’59.25 Alberto RAZZETTI ITA1999 Roma (ITA) 03/08/2019
  • Record Italiano Junior 1’59.89 Thomas CECCON ITA2001 Roma (ITA) 23/06/2019
  • Record Italiano Ragazzi 2’02.16 Thomas CECCON ITA2001 Roma (ITA) 07/08/2017
  • Record Italiano Ragazzi 14 anni 2’08.04 Christian MANTEGAZZA ITA2005 Roma (ITA) 07/08/2019

PODIO

  1. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport) – 1:58.05
  2. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Team Trezzo Sport) – 1:58.95 Record Italiano Cadetti
  3. Alessandro Tredici (Marina Militare / H. Sport Firenze) – 1:59.17

Nel finale di una gara tecnica e intensa, Alberto Razzetti ha confermato il suo status nazionale con un ottimo 1:58.05. Ma è il giovane Christian Mantegazza a lasciare il segno, con una chiusura travolgente a stile libero che lo porta a nuotare 1:58.95, riscrivendo il record italiano cadetti che apparteneva proprio a Razzetti (1:59.25, Roma 3 agosto 2019).

Il classe 2005 si afferma così come quarto italiano di sempre sulla distanza, in una progressione che lo vede sempre più vicino ai grandi. Gara accorta per Tredici, bronzo in 1:59.17, che resta a contatto fino alla chiusura ma cede qualcosa nell’ultima vasca.

Parziali:

  • Razzetti: 25.39 / 55.85 / 1:29.46 / 1:58.05
  • Mantegazza: 25.90 / 57.22 / 1:30.17 / 1:58.95
  • Tredici: 25.64 / 55.92 / 1:29.82 / 1:59.17

La gara è stata vinta da Razzetti in 1:58.05, mentre sul terzo gradino del podio è salito Alessandro Tredici con 1:59.17. Ma è Mantegazza il protagonista indiscusso, capace di mettere insieme uno dei migliori risultati della carriera e di entrare a pieno titolo tra i primi quattro italiani all time nella specialità. Davanti a lui, solo nomi come Razzetti, Ceccon e Lestingi.

Il ragazzo lombardo aveva già attirato l’attenzione con i suoi 2:00.92 nuotati agli Europei Junior 2024, ma questo crono lo lancia a un nuovo livello. Il tempo limite per i Mondiali di Singapore resta distante (1:57.6), ma la stagione è ancora lunga, e la maturità tecnica e mentale mostrata oggi promette sviluppi interessanti.

La prestazione odierna pone Mantegazza sotto i riflettori in vista dei prossimi appuntamenti: Sette Colli su tutti. Ma a Riccione ha già lasciato il segno, riportando il nome dei cadetti in alto e rilanciando la tradizione italiana nei misti.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »