CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
- Indice delle Anteprime
- Risultati Live
- streaming Live
- GUIDA COMPLETA
RECAP LIVE
START LIST DAY 2
Alessandra Mao ha 14 anni, ma in vasca nuota con la consapevolezza delle grandi. Nelle batterie dei 200 stile libero femminili del Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025, la portacolori del Team Veneto ha chiuso al quarto posto con un eccellente 2:00.53, che vale il nuovo record italiano della categoria Ragazze.
200 METRI STILE LIBERO FEMMINILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 1:57.3
- Record Mondiale 1’52.23 Ariarne TITMUS AUS2000 Brisbane (AUS) 12/06/2024
- Record Mondiale Junior 1’53.65 Summer MCINTOSH CAN2006 Fukuoka (JPN) 26/07/2023
- Record Europeo 1’52.98 Federica PELLEGRINI ITA1988 Rome (ITA) 29/07/2009
- Record Europeo Junior 1’56.14 Nikoletta PADAR HUN2006 Paris (FRA) 01/08/2024
- Record Italiano 1’52.98 Federica PELLEGRINI ITA1988 Roma (ITA) 29/07/2009
- Record Italiano Cadette 1’57.92 Federica PELLEGRINI ITA1988 Riccione (ITA) 10/04/2005
- Record Italiano Junior 1’58.02 Federica PELLEGRINI ITA1988 Atene (GRE) 16/08/2004
Record Italiano Ragazze 2’02.77 Diletta CARLI ITA1996 Roma (ITA) 05/08/2010
TOP 8
- Giulia D’Innocenzo (CS Carabinieri/CC Aniene) 2:00.32
- Anna Chiara Mascolo (CS Carabinieri/H. Sport Firenze) 2:00.42
- Simona Quadarella (CC Aniene) 2:00.46
- Alessandra Mao (Team Veneto) 2:00.53 Record Italiano Ragazze
- Giulia Ramatelli (CS Esercito/ Aurelia Nuoto) 2:00.66
- Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 2:00.70
- Emma Virginia Menicucci (CS Esercito/CC Aniene) 2:00.92
- Matilde Biagiotti (GS Fiamme Oro/ Rari Nantes Florentia) 2:00.93
Il precedente limite apparteneva a Diletta Carli, che nel 2010 fermò il cronometro a 2:02.77. Mao non solo ha cancellato quel primato, ma ha anche rifilato quasi due secondi al proprio miglior tempo personale, nuotato otto mesi fa in 2:03.00. A Riccione, in finale, avremo atlete di assoluto livello ed esperienza internazionale, ed avrà accanto nomi come Giulia D’Innocenzo (top seedin 2:00.32), Anna Chiara Mascolo(2:00.42) e Simona Quadarella (2:00.46).
La sua prestazione, tecnicamente pulita, conferma il talento già emerso nei giorni precedenti.
Il suo progresso è un messaggio chiaro: il futuro passa anche da qui. Una quattordicenne che non si lascia intimorire dall’altissimo livello, e stasera in finale potremmo assistere all’abbattimento del muro dei due minuti.