Oltre La Vasca: Storie, Curiosità E News Dal Mondo Dello Sport Della Settimana

Benvenuti a “Oltre la Vasca”, la nuova rubrica che vi accompagna di domenica con storie, curiosità e notizie dal mondo dello sport, dentro e fuori le corsie. Questa serie nasce per esplorare tutto ciò che rende lo sport una fonte inesauribile di ispirazione: dalle vicende personali degli atleti ai grandi eventi globali, fino ai retroscena che raramente trovano spazio nelle cronache tradizionali.

Oltre la Vasca non si limita a raccontare il nuoto, ma abbraccia tutte le discipline, mostrando come lo sport sia una finestra privilegiata sulla resilienza, la passione e la creatività umana.

#1 FIN e Arena: Incontro Istituzionale tra Paolo Barelli e il nuovo CEO Peter Graschi

Nella cornice istituzionale della Camera dei Deputati, a Roma, il Presidente della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Barelli, ha ricevuto Peter Graschi, nuovo Chief Executive Officer di Arena Spa, accompagnato per l’occasione da Luca Moroni, Sports Marketing Manager dell’azienda.

L’incontro ha rappresentato un momento di dialogo e condivisione strategica a seguito del recente rinnovo dell’accordo tra FIN e Arena, valido fino al 31 dicembre 2028. Graschi subentra a Giuseppe Musciacchio, figura storica dell’azienda di Tolentino, che ne ha guidato la crescita negli ultimi 18 anni fino a ricoprire il ruolo di CEO dal 2021.

Il colloquio ha toccato vari punti di sinergia tra le due realtà, dalla fornitura tecnica alle squadre nazionali alla volontà comune di rafforzare l’impegno su tematiche di comunicazione e promozione del nuoto. Tra i progetti futuri anche il sostegno alla cultura dell’acqua, intesa come valore educativo e sociale: uno strumento per incentivare la pratica natatoria, promuovere la sostenibilità ambientale, l’integrazione e la tutela degli ecosistemi acquatici, sia marini che lacustri e fluviali.

Con questa collaborazione rinnovata, Arena si conferma partner d’eccellenza per la FIN, non solo sul piano tecnico, ma anche in un’ottica di visione condivisa per lo sviluppo del movimento natatorio italiano.

#2 Madi Wilson e Matt Short si sono sposati

La nuotatrice australiana Madi Wilson, quattro volte medagliata olimpica, e il giocatore di cricket Matt Short si sono sposati lo scorso weekend, dopo un fidanzamento durato circa 18 mesi.

Wilson, 30 anni, ha fatto parte delle staffette australiane che hanno conquistato l’oro nei 4×100 stile libero a Rio 2016 e Tokyo 2020, oltre all’argento nella 4×100 mista a Rio e il bronzo nella 4×200 stile a Tokyo. Ha vinto anche 8 ori e 7 argenti ai Mondiali in lunga, e una storica medaglia d’argento nei 100 dorso ai Mondiali del 2015. Si è ritirata dal nuoto lo scorso gennaio dopo aver saltato le Olimpiadi di Parigi per maternità: ad agosto è nato Austin, il primo figlio della coppia.

Matt Short, 29 anni, è membro della nazionale australiana di cricket dal 2023 e capitano degli Adelaide Strikers nella Big Bash League, oltre a giocare per i San Francisco Unicorns nella Major League Cricket statunitense.

Sui social, i due hanno condiviso foto e video della cerimonia, celebrata all’aperto in un giardino e seguita da scatti in spiaggia con il piccolo Austin.

#3 Cam McEvoy E Madeline Aspettano Il Primo Figlio: L’Olimpionico Annuncia L’Arrivo Di Un Maschietto

Dopo aver conquistato la gloria olimpica a Parigi, Cam McEvoy annuncia un’altra emozionante vittoria nella sua vita: lui e la moglie Madeline aspettano il loro primo figlio. Lo ha rivelato con un post toccante su Instagram, specificando che si tratta di un maschietto.

“Affrontare questi mesi con Maddi è stato un vortice di emozioni: eccitazione, incertezza e meraviglia”, ha scritto McEvoy, lodando il coraggio e la forza della moglie, che affronta la gravidanza con una preesistente condizione cardiaca. “Correrei attraverso un muro per Maddi e per mio figlio già adesso”.

Il trentenne australiano ha vinto la medaglia d’oro nei 50 stile libero ai Giochi di Parigi 2024 con un memorabile finale, precedendo Benjamin Proud (GBR) e Florent Manaudou (FRA). È stato il primo oro olimpico individuale della sua carriera, dopo tre partecipazioni precedenti (Londra, Rio, Tokyo) e tre medaglie di bronzo conquistate in staffetta.

La coppia si è sposata nel febbraio 2025. Madeline è un’infermiera e dottoranda presso la Griffith University, dove si occupa di intelligenza artificiale applicata alla medicina chirurgica. McEvoy, soprannominato “il professore” per i suoi studi in fisica e matematica, sogna una carriera nello spazio una volta conclusa quella in acqua.

#4 Greg Meehan Nuovo Direttore Della Squadra Nazionale USA Swimming

Dopo una ricerca durata cinque mesi, Greg Meehan è stato nominato National Team Director di USA Swimming, ruolo precedentemente ricoperto da Lindsay Mintenko. La posizione torna ad avere un’impronta tecnica e di guida sportiva, e non solo amministrativa, come negli ultimi anni.

Meehan, storico allenatore della squadra femminile di Stanford con tre titoli NCAA e una lunga esperienza olimpica (coach a Rio, Tokyo e Parigi), è noto per la sua abilità nello sviluppo di atlete d’élite. Ha allenato stelle come Torri Huske, protagonista ai Giochi di Parigi.

Secondo Natalie Coughlin, presidente del consiglio USA Swimming, Meehan è “un leader con una visione chiara per lo sviluppo degli atleti e della cultura di squadra”, mentre Chris Brearton, presidente del board, ha sottolineato la sua importanza nella costruzione del piano di alto rendimento verso Los Angeles 2028.

Con un compenso base previsto tra i 300.000 e i 400.000 dollari più bonus, Meehan lascerà ufficialmente Stanford per occuparsi a tempo pieno del nuovo incarico, con sede a Colorado Springs.

#5 Singapore: Falsificati i Tempi per la Qualificazione ai Giochi del Sud-Est Asiatico

Un’inchiesta interna ha rivelato che la Singapore Underwater Federation (SUF) ha falsificato i risultati della staffetta femminile 4×200 metri pinne per tentare di ottenere la qualificazione ai Giochi del Sud-Est Asiatico (SEA Games) 2023. La notizia è stata diffusa il 19 marzo in un comunicato congiunto del Singapore National Olympic Council (SNOC) e di SportSingapore, dopo la conclusione di un’indagine avviata nel luglio 2024 e culminata con una denuncia alla polizia il 18 marzo 2025.

Il caso riguarda le atlete Bernice Ting, Jovita Ho, Jamie Ang e Vanessa Ong, che hanno poi gareggiato e chiuso quarte in finale. Tuttavia, le autorità hanno stabilito che la staffetta non ha mai preso parte alla gara di qualificazione prevista in Malesia a gennaio 2023. Solo la squadra maschile vi ha partecipato, mentre quella femminile è rimasta a Singapore per un evento universitario.

Secondo Desmond Ho, ex vicepresidente della SUF e padre di una delle atlete coinvolte, il tecnico Faiz Suhaimiavrebbe presentato i risultati falsi come parte dell’appello per includere più atleti nella delegazione nazionale. Ho ha ammesso di non aver verificato i dati, parlando di un “errore” dovuto alla fretta.

Suhaimi, insieme all’assistente Gary Lee e a tre delle atlete, ha rilasciato una dichiarazione congiunta dichiarando fiducia nel lavoro delle autorità e piena collaborazione all’indagine.

Il caso ha avuto ripercussioni anche interne alla comunità del nuoto pinnato a Singapore, che si sarebbe divisa in seguito all’episodio. Jovita Ho ha dichiarato a Channel News Asia che le atlete si sentono “vittime” e che “hanno fatto la loro parte”, aggiungendo di non essere stata a conoscenza dell’inchiesta fino alla sua divulgazione pubblica.

Il SNOC e SportSingapore hanno definito l’accaduto come un “abuso deliberato del sistema”, sottolineando che la responsabilità principale resta in capo alle federazioni sportive nel garantire la veridicità dei dati inviati. A dicembre 2023, la SUF ha perso la propria affiliazione al SNOC, in seguito alla sospensione da parte della federazione internazionale per un’altra violazione.

Infine, si tratta di un altro episodio che mette in discussione la trasparenza nel mondo acquatico: nell’agosto 2023, World Aquatics ha sospeso per cinque anni due dirigenti uzbeki per la falsificazione di tempi di qualificazione olimpica.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »