Trials Olimpici Canadesi: Analisi E Risultati Finali Day 1

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie

La prima sessione di finali dei Trials Olimpici Canadesi si è aperta con i 400 stile libero maschili, a cui Lorne Wigginton, la testa di serie più alta dopo le batterie (3:50.07), ha rinunciato.

400 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 3:40.07– Paul Biedermann, GER (2009)
  • Canadian Record: 3:43.46 – Ryan Cochrane (2014)
  • 2021 Champion: Peter Brothers – 3:49.35
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 3:46.78/3:47.91

Top 10: 

  1. Alex Axon (MAC) — 3:50.10
  2. Eric Brown (PCSC) — 3:52.27
  3. Jeremy Bagshaw (ISC) — 3:52.87
  4. Ethan Ekk (UN-CAN) — 3:53.85
  5. Timothe Barbeau (NN) — 3:55.32
  6. Jordi Vilchez (BTSC) — 3:56.00
  7. Nathan Versluys (UCSC) — 3:56.74
  8. Zachary Parise (PCSC) — 3:56.91
  9. Sebastian Paulins (BRANT) — 3:57.06
  10. Edouard Duffy (CAMO) — 4:01.51

Il primo classificato, Eric Brown, ha preso subito il controllo della gara, arrivando primo ai 100 metri in 55,87. Il nuotatore del PCSC ha imposto il ritmo per la maggior parte della gara; è passato in testa a metà gara (1:55.13) e ha mantenuto il comando a 100 metri dalla fine.

Ma Alex Axon, nuotatore dell’Ohio State, stava guadagnando terreno. Si è portato in seconda posizione ai 200 (1:55.20) e ha continuato ad avvicinarsi a Brown nei terzi 100 metri. Axon ha acceso i motori a 100 metri dalla fine, prendendo il comando da Brown a 350 metri. Axon ha continuato a migliorare il suo vantaggio negli ultimi 50 metri, facendo registrare un ultimo 50 più veloce di oltre un secondo rispetto al resto del gruppo.

400 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 3:55.38 – Ariarne Titmus, AUS (2023)
  • Canadian Record: 3:56.08 – Summer McIntosh (2023)
  • 2021 Champion: Alyson Ackman – 4:10.92
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 4:07.90/4:09.14

Top 10:

  1. Summer McIntosh (SYS) — 3:59.06 *Olympic Qualifying*
  2. Julie Brousseau (NKB) — 4:08.12 *Olympic Consideration*
  3. Julia Strojnowska (LOSC) — 4:11.08
  4. Ella Cosgrove (DSC) — 4:12.16
  5. Megan Willar (PCSC) — 4:14.36
  6. Kathryn Hazle (UN-CAN) — 4:14.68
  7. Mabel Zavaros (MAC) — 4:15.97
  8. Laila Oravsky (BTSC) — 4:17.90
  9. Maxine Clark (UCSC) — 4:18.67
  10. Tori Meklensek (DSC/SFU) — 4:23.49

Come previsto, la gara è stata tutta della McIntosh.

All’inizio, la McIntosh era quasi al passo del suo record personale di 3:56.08, ottenuto ai Trials dello scorso anno e all’epoca record mondiale. Lunedì ha girato in 1:56.0 nei primi 200 metri, mentre ha girato in 1:55.9 quando ha stabilito il record mondiale l’anno scorso.

Nella parte finale ha perso il ritmo e ha corso in 2:57,35. Alla fine la McIntosh si è aggiudicata la vittoria in 3:59.06, il che significa che non solo si è quasi certamente qualificata per i suoi secondi Giochi Olimpici, ma ha anche ottenuto il tempo più veloce al mondo quest’anno. In precedenza Titmus deteneva questo primato con il 3:59.13 nuotato circa un mese fa agli Australian Open 2024.

  • Tempo della McIntosh ai Trials 2024: 56.0/1:56.0/2:57.3/3:59.06
  • Tempi di gara della McIntosh 2023: 56.4/1:55.9/2:55.8/3:56.0

Dietro la McIntosh, Julie Brousseau ha frantumato il suo miglior tempo personale per il secondo posto. La studentessa della Florida non era mai scesa sotto i 4:11 prima di questa sessione, dove ha perso 3,20 secondi e ha toccato il muro in 4:08.12. Ha ottenuto un tempo nettamente inferiore al tempo di considerazione olimpica, ma ha mancato di poco il tempo di qualificazione olimpica, il che significa che dovrà aspettare la fine della settimana per sapere se sarà nominata nella Squadra Olimpica.

100 METRI FARFALLA FEMMINILI

  • World Record: 55.48 – Sarah Sjostrom, SWE (2016)
  • Canadian Record: 55.59 – Maggie MacNeil (2021)
  • 2021 Champion: Maggie MacNeil – 56.19
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 57.92/58.21

Top 10:

  1. Maggie MacNeil (LAC) — 56.61 *Olympic Qualifying Time*
  2. Mary-Sophie Harvey (CAMO) — 57.32 *Olympic Qualifying Time*
  3. Rebecca Smith (CASC) — 57.89 *Olympic Qualifying Time*
  4. Danielle Hanus (PARID) — 58.87
  5. Katerine Savard (CNQ) — 58.93
  6. Leilani Fack (LOSC) — 59.44
  7. Kamryn Cannings (UCSC)/Ashlyn Massey (PCSC) — 1:00.05
  8. (tie)
  9. Genevieve Sasseville (WS) — 1:00.58
  10. Katie Forrester (MAC) — 1:00.60

Maggie MacNeil avrà la possibilità di difendere il suo titolo olimpico di Tokyo. L’annuncio ufficiale della squadra olimpica canadese non sarà fatto prima della fine dell’incontro, ma MacNeil ha già prenotato il suo biglietto per Parigi con la vittoria nei 100 farfalla.

MacNeil è stata più veloce al mattino, quando aveva realizzato il tempo di 56.54, settimo tempo al mondo in questa stagione.

2023-2024 LCM Women 100 Fly

GretchenUSA
WALSH
06/15
55.18 WR
2Torri
HUSKE
USA55.5206/16
3Regan
SMITH
USA55.6206/16
4Yufei
ZHANG
CHN55.8609/27
5Angelina
KOHLER
GER56.1102/11
View Top 31»

Mary-Sophie Harvey ha raggiunto i 50 metri in 27.24. Dietro a MacNeil, ha fatto registrare un enorme 30.07 nei 50 metri conclusivi per portarsi al secondo posto e probabilmente prenotare il suo posto nella squadra olimpica. La Harvey ha fatto registrare sempre tempi migliori nel corso della stagione e questo è un altro per lei; ha nuotato in 57.32, scendendo sotto l’OQT e il suo precedente record di 58.05.  Ha nuotato quel tempo agli Open canadesi di aprile, il che significa un calo di 0,73 secondi in circa un mese.

Anche la Smith ha ottenuto un tempo inferiore agli OQT in 57.89, ma si è classificata terza, il che la rende non candidabile alla squadra olimpica in questo evento.

100 METRI RANA MASCHILI

  • World Record: 56.88 – Adam Peaty, GBR (2019)
  • Canadian Record: 59.85 – Scott Dickens (2012)
  • 2021 Champion: Gabe Mastromatteo – 1:00.75
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 59.49/59.79

Top 10:

  1. Finlay Knox (SCAR) — 1:00.66
  2. Apollo Hess (HP-CON) — 1:00.99
  3. Brayden Taivassalo (MAC) — 1:01.10
  4. Gabe Mastromatteo (KSS) — 1:01.40
  5. Oliver Dawson (GPP) — 1:01.47
  6. Justice Migneault (HP-CVN) — 1:01.75
  7. Luca Chiandussi (WEST) — 1:02.54
  8. Justin Lisoway (UN-CAN) — 1:03.37
  9. Christophe Raymond (MEGO) — 1:03.38
  10. Brodie Khajuria (AJAX) — 1:03.55

Finlay Knox si è aggiudicato la vittoria per 0,33 secondi. Knox ha aperto la gara in 28.25, poi ha fatto un tempo di 32.41 nella seconda vasca, accendendo i motori al momento giusto e arrivando davanti a tutti per vincere in 1:00.66. Si tratta di un miglior tempo personale per Knox, inferiore all’1:00.91 nuotato ai Canadian Open. Anche se non ha raggiunto il tempo di qualificazione olimpica, si è messo in posizione per essere nominato nella squadra canadese della staffetta 4×100 misti (anche in questo caso, l’annuncio arriverà più tardi).

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »