Sei nuove gare individuali arricchiranno il programma olimpico, portando a 41 il numero complessivo delle finali a cinque cerchi per il nuoto, il massimo mai raggiunto. Per la prima volta, ogni stile avrà la propria distanza sprint di 50 metri, maschile e femminile.
Il via libera è arrivato dal Comitato Esecutivo del CIO, che ha accolto la proposta di World Aquatics. Si tratta di un ampliamento che porta il totale delle medaglie assegnate nelle discipline acquatiche a 55, consolidando il nuoto come sport olimpico con il maggior numero di eventi in programma.
Il presidente di World Aquatics, Husain Al-Musallam, ha commentato così la storica decisione:
“L’aggiunta dei 50 metri in tutti gli stili rappresenta un momento epocale per il nostro sport. Più equità, più spettacolo, più occasioni per gli atleti di esprimere il loro talento su un palcoscenico globale.”
Il Nuoto A Hollywood: Lo Scenario Dei Giochi Di Los Angeles
La cornice per queste sfide da brivido sarà SoFi Stadium, sede dei Los Angeles Rams e Chargers della NFL. Il moderno impianto verrà trasformato in un natatorio da 38.000 posti, diventando il più grande mai visto ai Giochi Olimpici.
Sotto il cielo della California, il nuoto prenderà il centro della scena anche simbolicamente, in una venue solitamente riservata ai grandi concerti e al football. Un segnale potente: il nuoto non è più solo uno sport da vasca, ma uno spettacolo da stadio.
Un Po’ Di Storia: Dai Mari Di Atene Ai 50 In Stile Rana
Il nuoto fece il suo debutto olimpico nel lontano 1896, in acque aperte. La prima gara in piscina arrivò nel 1908, mentre le donne entrarono nel programma nel 1912. Il 50 stile libero fu introdotto solo nel 1988 a Seoul, e oggi, quarant’anni dopo, arriva finalmente la parità tra gli stili anche nella distanza più corta.
Tra i record attuali:
- 50 dorso uomini: 23.55 – Kliment Kolesnikov (RUS)
- 50 rana uomini: 25.95 – Adam Peaty (GBR)
- 50 farfalla uomini: 22.27 – Andrii Govorov (UKR)
- 50 stile libero uomini: 20.91 – Cesar Cielo (BRA)
- 50 dorso donne: 26.86 – Kaylee McKeown (AUS)
- 50 rana donne: 29.16 – Ruta Meilutyte (LTU)
- 50 farfalla donne: 24.43 – Sarah Sjöström (SWE)
- 50 stile libero donne: 23.61 – Sarah Sjöström (SWE)
Perché È Una Rivoluzione
L’introduzione delle nuove prove cambierà l’assetto delle specialità olimpiche, spalancando le porte a specialisti dello sprint che finora trovavano poco spazio nel programma olimpico. Le conseguenze saranno profonde: dalle strategie di preparazione, ai criteri di selezione, fino alla narrazione mediatica.
Sarà interessante vedere se i grandi nomi attuali sapranno adattarsi o se emergeranno nuovi protagonisti, atleti capaci di costruire la propria leggenda in venticinque secondi o meno.
E intanto, Adam Peaty già scalpita: “100% sì se ci sarà il 50 rana”, aveva detto. Ora che la sua gara è ufficialmente olimpica, l’assalto all’oro è servito.