Anteprime Assoluti 2025: La Rana Maschile Tra Esperienza, Ambizione E Sfide Cronometriche

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025

La rana maschile italiana si presenta ai blocchi di partenza degli Assoluti UnipolSai 2025 in un momento di particolare densità tecnica. Le tre distanze in programma – 50, 100 e 200 metri – racchiudono storie di continuità, ritorni, ambizioni da consolidare. E nomi, come sempre, che pesano: Nicolò Martinenghi, Simone Cerasuolo, Ludovico Blu Art Viberti, Federico Poggio, Alessandro Fusco. A Riccione, dal 13 al 17 aprile, in palio non ci sono solo i titoli italiani, ma i pass per i Mondiali di Singapore.

50 Rana – Esplosività e decimi che contano

  • Campione italiano 2024 Simone Cerasuolo 26.53
  • tempo limite Mondiali di Singapore 26.71

Sarà la gara più compatta, con almeno quattro atleti sotto i 27 secondi in iscrizione. In testa c’è Simone Cerasuolo(26.47), seguito da Viberti (26.56), Martinenghi (26.56) e Poggio (26.96). Il tempo-limite per Singapore è 26.71: in tre possono realisticamente centrarlo, ma servirà farlo in finale A, come richiesto dal regolamento.

Atleta Miglior tempo stagionale Primato personale
Simone Cerasuolo 27.18 26.53
Ludovico Blu Art Viberti 27.27 26.80
Nicolò Martinenghi 27.59 26.33 (Record Italiano)
Federico Poggio 27.76 26.96

100 Rana – La distanza simbolo

  • Campione italiano 2024 Federico Poggio 59.46
  • Tempo limite Mondiali di Singapore 59.49

È la gara più attesa. Quella che ha consacrato Martinenghi sul palcoscenico internazionale e che ha permesso a Cerasuolo e Viberti di affacciarsi tra i migliori. I tre si presentano a Riccione con tre tempi d’ingresso sotto il minuto. Il tempo-limite? 59.49.

Atleta Miglior tempo stagionale Primato personale
Simone Cerasuolo 1:01.23 59.54
Nicolò Martinenghi 1:00.72 58.26 (Record Italiano)
Ludovico Blu Art Viberti 1:00.60 59.27
Federico Poggio 1:01.26 58.73
Alessandro Pinzuti 1:00.45 59.20

In cinque possono teoricamente rientrare nei criteri mondiali. L’esperienza gioca a favore di Martinenghi e Poggio, ma l’esplosività di Cerasuolo è un fattore da non trascurare.

200 Rana – Ritorni e incognite

  • Campione italiano 2024 Nicolo Martinenghi 2:10.09
  • Tempo limite Mondiali di Singapore 2:09.68

La presenza di Martinenghi nei 200 rana è forse la novità più inattesa. Il varesino non ha ancora nuotato la distanza in vasca lunga nel 2025, ma figura iscritto con 2:10.09, il tempo con il quale nel 2024 ha vinto il titolo italiano. Il tempo-limite per Singapore è 2:09.68, e il margine c’è. Alle sue spalle, diversi nomi provano a rientrare nel giro che conta: Fusco, Giorgetti, Mantegazza, ma anche Bugli e Pinzuti. Tra questi, Christian Mantegazza, ha siglato il proprio primato personale in vasca corta ai Criteria 2025, vincendo l’oro nella categoria Cadetti in 2:06.52. In vasca lunga, il suo miglior crono stato realizzato lo scorso  febbraio a Torino: 2:11.65. Il tempo di Mantegazza in corta conferma un potenziale in crescita, confermato anche dal PB in vasca lunga in piena stagione. Sarà interessante verificare se riuscirà a trasformare quei parziali in un crono utile per volare verso Singapore.

Atleta Miglior tempo 2025 Primato personale
Nicolò Martinenghi 2:10.09
Alessandro Fusco 2:15.48 2:11.46
Edoardo Giorgetti 2:15.58 2:08.63
Christian Mantegazza 2:11.65 2:11.65
Cosimo Bugli 2:18.77 2:12.99
Alessandro Pinzuti 2:17.09 2:17.09

L’esperienza di Giorgetti (classe ’89), il profilo in crescita di Mantegazza e la versatilità di Fusco compongono un quadro aperto e tecnico. Ma il rebus resta: Martinenghi gareggerà per vincere o solo per testarsi?

Conclusione

Tre gare, tre storie diverse. Nei 50 la lotta è sul filo del centesimo. Nei 100 la sfida è di altissimo livello e nulla è scontato. Nei 200, più che altrove, conteranno gestione e strategia. Ma una cosa è certa: la rana italiana arriva a Riccione con i nomi, i numeri e la profondità per confermare il suo valore anche in ottica Singapore.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of


0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »