2025 AQUATICS GB SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- Tuesday, April 15th – Sunday, April 20th
- London Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Aquatics GB World Championships Selection Criteria
- Anteprima SwimSwam Italia
- Risultati Live
La prima giornata dei Campionati Britannici Assoluti 2025 ha preso il via al London Aquatics Centre, teatro dei Giochi Olimpici 2012, con le batterie del mattino già ricche di spunti in vista delle finali serali.
400 Stile Libero Maschili
A rubare la scena è stato il ritorno nel 400 stile libero di James Guy, autore del miglior crono in 3:50.28. Dopo aver abbandonato la distanza nel 2018, il campione mondiale 2015 ha mostrato segnali promettenti, pur distante dal durissimo tempo limite fissato a 3:45.43. Alle sue spalle si sono classificati Jack McMillan (3:51.19) e Kieran Bird (3:51.50). Quest’ultimo detiene il terzo miglior tempo britannico all-time (3:45.63), ma dovrà spingersi oltre il proprio limite per staccare un pass per Singapore.
200 Farfalla Femminili
Nel 200 farfalla è stata Keanna MacInnes a prendere il comando con un 2:10.15, seguita da Emily Richards (2:10.27) e Laura Stephens (2:10.69). La campionessa mondiale dei 400 misti, Freya Colbert, ha dominato le batterie dei 200 stile libero femminili con un agevole 1:58.68, seguita da Lucy Hope (1:59.37) e Erin Little (1:59.65), quest’ultima autrice del miglior tempo della carriera.
100 Rana Maschili
Senza Adam Peaty, la lotta nei 100 rana è apertissima. Greg Butler ha siglato il miglior tempo in 1:00.23, tallonato da Archie Goodburn (1:00.56), ispirazione per tutto l’ambiente dopo la sua battaglia contro tre tumori cerebrali inoperabili. Il 17enne Filip Nowacki ha chiuso in 1:00.68 davanti a Max Morgan (1:00.86), anch’egli giovanissimo talento con tutti i record nazionali di categoria.
50 Rana Femminili
La scozzese Kara Hanlon ha guidato le batterie con 31.10, mentre Anna Morgan, Amelia Riggott e Theodora Taylorsi sono tenute in scia per l’accesso alla finale. Assente la favorita Angharad Evans, la gara appare ora apertissima.
Osservata Speciale
Esclusa a sorpresa Freya Anderson, solo nona nei 200 stile (2:00.47). Salvo forfait, resterà fuori dalla finale e potenzialmente anche dalla staffetta 4×200.