WADA Revoca L’Accreditamento All’Unico Laboratorio Antidoping Africano

La World Anti-Doping Agency (WADA) ha annunciato ieri la revoca definitiva dell’accreditamento al Bloemfontein Laboratory, l’unico laboratorio antidoping riconosciuto del continente africano. La decisione, ratificata dal Comitato Esecutivo WADA su raccomandazione del Laboratory Expert Group, segue un anno di sospensione e restrizioni dovute a gravi non conformità.

Restrizioni e sospensioni

Nel 2023 il laboratorio era stato sottoposto a “analytical testing restriction” per il metodo GC/C/IRMS (Gas Chromatography/Combustion/Isotope Ratio Mass Spectrometry). A marzo 2024 la WADA aveva sospeso l’accreditamento per sei mesi, prorogati poi a un anno, a causa di documentazione tecnica e prassi analitiche ritenute insufficienti.

Revoca definitiva

Il Bloemfontein Lab non ha presentato ricorso contro la decisione e dovrà ripartire da zero: se vorrà tornare ad analizzare campioni di atleti, dovrà richiedere un nuovo processo di accreditamento come se fosse un laboratorio completamente nuovo.

L’Africa resta senza strutture nazionali per il controllo antidoping. I campioni di atleti dovranno ora essere spediti in laboratori europei (Spagna, Portogallo), asiatici (India, Qatar) o in Turchia, con rischi di degrado del campione e ritardi nelle analisi.

Il parere di WADA

“Il laboratorio non ha risolto in modo soddisfacente le non conformità individuate” si legge nel comunicato WADA, che ribadisce l’importanza di standard tecnici elevati per garantire l’integrità dei controlli antidoping.

La chiusura del Bloemfontein Laboratory rappresenta un duro colpo per il movimento sportivo africano, costretto ora a dipendere da strutture esterne, con impatti organizzativi e tecnici sull’efficacia dei controlli.

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »