CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
- Indice delle Anteprime
- Risultati Live
- streaming Live
- GUIDA COMPLETA
RECAP LIVE
La terza giornata di batterie a Riccione si è illuminata con un autentico squillo da parte di Sara Curtis. La piemontese classe 2006 ha fermato il cronometro a 53.57 nei 100 stile libero registrando non solo il miglior tempo d’ingresso in finale, ma anche la quarta prestazione italiana di sempre nella specialità.
Questa prestazione riscrive il ranking della specialità in Italia. La 18enne piemontese, tesserata per Centro Sportivo Esercito e CS Roero, ha fermato il cronometro sul 53.57, abbattendo di quindici centesimi il personale siglato appena due giorni prima nella frazione di apertura della 4×100 stile. Con questo crono Curtis si conferma la seconda performer all time (quarto tempo di sempre), dietro soltanto la leggenda Federica Pellegrini.
La classifica storica aggiornata dei 100 stile libero donne in vasca da 50 metri vede dunque in testa Federica Pellegrini, autrice del record italiano di 53.18 il 25 giugno 2016 a Roma. Al secondo posto troviamo Sara Curtis con il suo 53.57. Terza è Sofia Morini, che ha nuotato in 53.92 durante le Olimpiadi di Parigi 2024. Seguono Chiara Tarantino (54.05), Silvia Di Pietro (54.11), e Erika Ferraioli, autrice di un 54.30 nel 2014.
Il progresso costante di Sara Curtis, che ha saputo migliorarsi in pochi giorni e si è già inserita nella storia del nuoto azzurro, accende i riflettori sulla finale di questa sera. Il crono nuotato stamani è ampiamente sotto il tempo limite per i Mondiali di Singapore, e l’eventuale replica in finale potrebbe consegnarle il primo pass individuale per la rassegna iridata.
100 Stile Libero Donne – Migliori Prestazioni Italiane All Time (Vasca da 50m)
- Federica Pellegrini – 53.18 (Roma, 25/06/2016)
- Federica Pellegrini – 53.40 (Tokyo, 04/08/2019)
- Federica Pellegrini – 53.55 (Riccione, 07/03/2009)
- Sara Curtis – 53.57 (Riccione, 16/04/2025)
- Federica Pellegrini – 53.66 (Roma, 22/06/2019)
- Federica Pellegrini – 53.71 (Roma, 26/06/2021)
- Federica Pellegrini – 53.72 (Riccione, 04/04/2019)
- Federica Pellegrini – 53.78 (Riccione, 20/04/2016)
- Federica Pellegrini – 53.86 (Riccione, 01/04/2021)
- Federica Pellegrini – 53.91 (Budapest, 11/05/2019
Il tempo nuotato stamattina le vale anche il terzo posto nel ranking mondiale stagionale.
2024-2025 LCM Women 100 Free
SaraITA
CURTIS04/15
53.012 Milou
van Wijk NED 53.18 03/30 3 Simone
Manuel USA 53.23 03/06 4 Marrit
STEENBERGEN NED 53.44 04/15 5 Darya
KLEPIKOVA RUS 53.53 04/15
View Top 26»
2024-2025 LCM Women 100 Free
CURTIS
53.01
2 | Milou van Wijk | NED | 53.18 | 03/30 |
3 | Simone Manuel | USA | 53.23 | 03/06 |
4 | Marrit STEENBERGEN | NED | 53.44 | 04/15 |
5 | Darya KLEPIKOVA | RUS | 53.53 | 04/15 |
Altri Risultati
Negli 800 stile libero maschili (serie lenta), il miglior tempo valido per la classifica è di Fabio Dalu in 8:09.65, mentre Dario Verani, fuori gara, ha siglato un ottimo 8:05.12. Nei 200 misti femminili comanda Sara Franceschi con 2:14.77, seguita da Anita Gastaldi e Francesca Fangio, in una finale che si preannuncia combattuta. Al maschile, Massimiliano Matteazzi è il più veloce in 2:00.78, seguito da Alberto Razzetti e Lorenzo Altini. Nei 100 stile libero uomini, Manuel Frigo guida la top 8 in 48.40, davanti ad Alessandro Miressi e Lorenzo Zazzeri, con un brillante Carlos D’Ambrosio che entra in finale da quarto con 48.96. Chiudono la sessione le serie lente dei 1500 stile libero donne, dove Alisia Tettamanzi è al comando in 16:35.76, seguita dalla giovanissima Mahila Spennato e da Eva Lenzi, entrambe autrici del proprio primato personale.