2025 JAPAN SWIM
- Thursday, March 20th – Sunday, March 23rd
- Tokyo Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Risultati live
- Anteprima SwimSwam Italia
- Iscrizioni di rilievo
- Recap Day 1
- Recap Day 2
Se serviva una conferma che Rikako Ikee è tornata, oggi è arrivata netta e rotonda. Quattro titoli consecutivi nei 50 metri farfalla e il miglior tempo mondiale dell’anno: 25.41. Nessuna al mondo ha nuotato più forte di lei nel 2025. Dietro ci sono Alexandra Perkins (25.66) e Roos Vanotterdijk (25.71), ma la regina al momento è una sola.
2024-2025 LCM Women 50 Fly
GretchenUSA
WALSH05/02
AR 24.932 Kate
Douglass USA 25.39 05/02 3 Rikako
IKEE JPN 25.41 03/22 4 Angelina
Köhler GER 25.62 04/26 5 Anna
NTOUNTOUNAKI GRE 25.63 04/27
View Top 26»
2024-2025 LCM Women 50 Fly
WALSH
AR 24.93
2 | Kate Douglass | USA | 25.39 | 05/02 |
3 | Rikako IKEE | JPN | 25.41 | 03/22 |
4 | Angelina Köhler | GER | 25.62 | 04/26 |
5 | Anna NTOUNTOUNAKI | GRE | 25.63 | 04/27 |
Eppure, Ikee non è del tutto soddisfatta. “Puntavo a 25.32, lo standard era lì… la prima metà è andata bene, ma un po’ mi scoccia”, ha detto a caldo. Non c’è rilassamento. C’è fame. Quella di chi, dopo aver vinto contro tutto – anche la leucemia – ora guarda dritto al cronometro e a Los Angeles 2028.
Il successo di oggi vale il secondo pass per i Mondiali di Singapore, dopo quello ottenuto nei 100 farfalla. Ma in finale dei 100 stile, dove si era qualificata con l’ottavo tempo, non è nemmeno salita sul blocco. Ha scelto, ha concentrato tutto sui 50 farfalla. Decisione chiara, vincente. Domani si chiude con i 50 stile libero: “Voglio finire con un sorriso. Se va tutto bene, posso anche rientrare nei tempi per Singapore. Ma ci arrivo tranquilla”, ha detto.
Ikee non è solo la stella del Japan Swim 2025, è anche il simbolo di un Giappone che si sta ricostruendo verso LA. Dopo tre Olimpiadi (Rio, Tokyo, Parigi) e tante ombre superate con carattere, ora il focus è lucido: “La medaglia mondiale non è il mio obiettivo oggi. Il record giapponese sì”.
In questo nuovo ciclo, la Ikee di oggi appare più consapevole e anche più pericolosa. Nuota come vuole, sceglie come e quando attaccare, e non si accontenta del primato stagionale. Con 25.41, però, ha già riscritto la gerarchia globale. E lo ha fatto a modo suo: con eleganza, determinazione, e una fame che non si spegne.
TUTTI I PODI DEL DAY 3
800 metri stile libero femminili
-
Airi Ebina – 8:34.67
-
Waka Kobori – 8:37.33
-
Ichika Kajimoto – 8:40.00
1500 metri stile libero maschili
-
Kazushi Imafuku – 15:18.20
-
Kenta Ozaki – 15:19.78
-
Kyo Nakayama – 15:20.31
200 metri misti maschili
-
Tomoyuki Matsushita – 1:56.35
-
Kosuke Makino – 1:56.80
-
Takumi Mori – 1:57.82
100 metri stile libero femminili
-
Nagisa Ikemoto – 54.52
-
Shiho Matsumoto – 54.99
-
Mizuki Hirai – 55.06
200 metri rana femminili
-
Satomi Suzuki – 2:23.98
-
Kotomi Kato – 2:24.24
-
Yumeno Kusuda – 2:25.02
200 metri dorso maschili
-
Hidekazu Takehara – 1:56.11
-
Kodai Nishiono – 1:56.28
-
Yusuke Sato – 1:58.03
200 metri rana maschili
-
Yamato Fukazawa – 2:07.47
-
Ippei Watanabe – 2:07.64
-
Yu Hanaguruma – 2:07.93
50 metri farfalla femminili
-
Rikako Ikee – 25.41
-
Mizuki Hirai – 25.98
-
Ai Soma – 26.40
100 metri stile libero maschili
-
Katsumi Matsumoto – 48.36
-
Tatsuya Murasa – 48.75
-
Takaki Hara – 48.99
200 metri dorso femminili
-
Mio Narita – 2:10.26
-
Chihiro Yamamoto – 2:10.48
-
Nanami Itoh – 2:11.63