Riccione Day 4: Il Giorno Dei Record, Della Perseveranza E Del Cuore

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025

RECAP LIVE

Nella vasca di Riccione il quarto giorno di finali ha avuto il passo e la voce delle grandi occasioni. Il tempo, sempre giudice silenzioso, ha restituito emozioni limpide, conferme, sorprese. E un pizzico di poesia.

Sara Curtis è luce che non si spegne. Dopo aver cancellato al mattino il suo stesso primato italiano nei 50 stile libero, la 18enne di Savigliano ha trovato nuove energie e nuova consapevolezza nel cuore della sera: il suo 24.43 vale il secondo tempo mondiale stagionale. Il talento, ma anche la maturità: “Devo tutto ai miei genitori”, ha sussurrato con occhi lucidi, in un tributo che racconta più di mille risultati.

Poco dopo, la poesia ha preso forma anche nei 200 stile libero maschili. A scriverla è Carlos D’Ambrosio, 18 anni e già maturo abbastanza da gestire una gara nonostante una condizione imperfetta. Primo titolo italiano assoluto, con l’1:46.32 che lascia indietro nomi pesanti come Filippo Megli e Marco De Tullio. “L’ho vinta con la testa e con il cuore”, ha detto. E lo si è sentito tutto.

Federico Burdisso, tornato a ritmi da leader, ha messo il suo sigillo sui 100 farfalla con un 51.83 costruito sull’esperienza. È il punto da cui ripartire. Alle sue spalle, un Alberto Razzetti da personale in 51.94 e un Gianmarco Sansone affamato di podi.

Nei 100 dorso femminili la chiave è stata la resistenza. Anita Gastaldi, dopo due argenti nei giorni precedenti, ha trovato la strada dell’oro col primato personale (1:00.46), anticipando di un soffio Federica Toma e Francesca Pasquino.

Nel 200 dorso maschili il protagonista è ancora lui: Christian Bacico. Tripletta nel dorso, tre gare e tre titoli. Stavolta è 1:57.70, settimo italiano all-time, in una prova di maturità e forza. La progressione di questo ragazzo è ormai realtà.

Cresce anche Paola Borrelli, vincente nei 200 farfalla con 2:08.94, primato personale e un approccio alla gara che lascia ben sperare. Christian Mantegazza, intanto, entra definitivamente tra i grandi con il suo 2:10.68 nei 200 rana, mentre il più grande tra gli iscritti, Edoardo Giorgettia 36 anni sale sullo stesso podio, sorridente come sempre, ma con quella medaglia di bronzo a sussurrare che l’acqua è ancora sua amica.

I gradini dei podi di Riccione oggi hanno raccontato storie di cuore, di sacrifici fatti da intere famiglie, di forza che esce dal corpo anche quando quest’ultimo non collabora; di voglia di riscattare, di chiedere il conto a mesi e forse anni attraversati dietro ai blocchi in silenzio, correndo verso lo spogliatoio.

E domani si torna ancora una volta in vasca, per scrivere l’ultima pagina di questo Campionato Italiano Assoluto 2025.

Sarà l’epilogo, il momento in cui i sogni proveranno a farsi spazio tra la fatica accumulata e il desiderio di lasciare un segno. Gli occhi saranno puntati su chi cerca un pass, su chi vuole confermarsi, su chi è venuto solo per sfidare se stesso. Perché l’ultima giornata è sempre quella che pesa di più: la più silenziosa, la più lucida, la più vera.

QUALIFICATI PER I MONDIALI DI SINGAPORE 2025

  1. 800 metri stile libero femminili: Simona Quadarella 8:24.85
  2. 100 metri rana femminili: Anita Bottazzo  1:05.82 
  3. 100 metri rana femminili Lisa Angiolini  1:06.01
  4. 50 metri stile libero maschili Leonardo Deplano  21.62 
  5. 100 metri rana maschili Nicolò Martinenghi  – 59.16
  6. 200 metri misti femminili  Sara Franceschi 2:10.95
  7. 200 metri misti femminiliAnita Gastaldi  2:10.97
  8. 100 metri stile libero femminili Sara Curtis 53.01 (Record Italiano)
  9. 50 metri stile libero femminili Sara Curtis – 24.43  Record Italiano

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »