Oltre La Vasca: Storie, Curiosità E News Dal Mondo Dello Sport Della Settimana

Benvenuti a “Oltre la Vasca”, la nuova rubrica che vi accompagna di domenica con storie, curiosità e notizie dal mondo dello sport, dentro e fuori le corsie. Questa serie nasce per esplorare tutto ciò che rende lo sport una fonte inesauribile di ispirazione: dalle vicende personali degli atleti ai grandi eventi globali, fino ai retroscena che raramente trovano spazio nelle cronache tradizionali.

Oltre la Vasca non si limita a raccontare il nuoto, ma abbraccia tutte le discipline, mostrando come lo sport sia una finestra privilegiata sulla resilienza, la passione e la creatività umana.

#1 Missy Franklin annuncia la nascita della seconda figlia

Missy Franklin Johnson e suo marito Hayes Johnson hanno annunciato la nascita della loro seconda figlia, Chase Campbell Johnson, venuta al mondo il 19 marzo 2025. L’ex fuoriclasse americana, protagonista assoluta alle Olimpiadi di Londra 2012 con cinque medaglie (quattro d’oro), aveva già realizzato il suo sogno più grande — quello di diventare madre — nell’agosto 2021 con la nascita della primogenita, Sarah Caitlin.

Dopo il ritiro nel 2018, Missy si è dedicata alla famiglia e all’attivismo, collaborando con la USA Swimming Foundation e promuovendo la sensibilizzazione sulla salute mentale. Suo marito Hayes, anche lui ex nuotatore, ha gareggiato per l’Università del Texas e ha partecipato a due Olympic Trials.

#2 Brisbane 2032: Nasce il nuovo National Aquatic Centre a Spring Hill

Il Queensland ospiterà un investimento storico per il nuoto australiano. Il governo locale ha annunciato la costruzione del nuovo National Aquatic Centre (NAC) a Spring Hill, che diventerà la sede ufficiale degli sport acquatici ai Giochi Olimpici di Brisbane 2032.

Il progetto prevede l’ampliamento dell’attuale Centenary Pool con la realizzazione di tre nuove piscine, tra cui due vasche coperte da 50 e 65 metri, una piattaforma per tuffi, un impianto all’aperto multifunzione e una torre da 27 metri per i tuffi dalle grandi altezze. Il centro ospiterà nuoto, tuffi, nuoto artistico e pallanuoto, con spazi dedicati anche all’alta prestazione, alla comunità locale, alla medicina sportiva e all’amministrazione. La capienza sarà di 8.800 posti fissi, espandibili fino a oltre 25.000 durante le Olimpiadi.

Il CEO di Swimming Australia, Rob Woodhouse, ha definito il NAC “il più grande investimento mai fatto negli sport acquatici in Australia”, sottolineando il potenziale impatto positivo per le generazioni future, anche dopo il 2032.

L’olimpionico Cameron McEvoy ha aggiunto: “Questo impianto accenderà la fiamma olimpica nei giovani. È molto più di una piscina: è un generatore di sogni, dotato di tutto ciò che serve per arrivare al massimo livello”.

#3 Jenna Strauch annuncia il ritiro dal nuoto agonistico

La ranista australiana Jenna Strauch, 28 anni e medaglia d’argento olimpica, ha annunciato ufficialmente il proprio ritiro dal nuoto competitivo. In un post pubblicato il 29 marzo, Strauch ha definito la decisione “un momento agrodolce, pieno di orgoglio, gratitudine e riflessione”.

La carriera internazionale di Strauch è decollata nel 2018 ai Mondiali in vasca corta di Hangzhou, ma la sua definitiva affermazione è arrivata nel 2022 con la medaglia d’argento nei 200 rana ai Campionati del Mondo di Budapest (2:23.04), preceduta da un 2:22.22 in semifinale, suo primato personale. Ha replicato l’argento pochi mesi dopo ai Giochi del Commonwealth di Birmingham.

Sempre nel 2022, ha contribuito alla vittoria della staffetta 4×50 mista femminile ai Mondiali in vasca corta di Melbourne, nuotando le batterie del team che avrebbe poi conquistato l’oro con record del mondo. Ha inoltre guadagnato un argento nella 4×100 mista.

Due volte olimpica, Strauch ha partecipato a Tokyo 2020 (9ª nei 200 rana) e Parigi 2024 (10ª nei 200 rana, 22ª nei 100 rana), conquistando la sua prima medaglia olimpica grazie all’argento della staffetta 4×100 mista.

Nella nota diffusa da Swimming Australia, Strauch ha raccontato quanto la famiglia abbia fatto per sostenerla nel suo percorso: nel 2012, la madre e i fratelli si trasferirono da Bendigo a Melbourne per permetterle di allenarsi al Melbourne Vicentre e studiare alla Korowa Anglican Girls’ School, mentre il padre restava nella città d’origine per lavorare.

Conclusa la carriera agonistica, Strauch si prepara ora a nuove sfide personali e professionali: convolerà a nozze in agosto e continuerà a lavorare nel settore della consulenza sanitaria come senior health consultant.

“Sono orgogliosa di ciò che ho raggiunto in vasca, ma ancor più delle persone che abbiamo imparato a essere fuori dall’acqua. Il viaggio è stato il dono più grande”, ha dichiarato.

#4 Swimming Australia rinnova con arena fino a Los Angeles 2028

Swimming Australia ha esteso la partnership con arena fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, proseguendo un sodalizio iniziato dopo Rio 2016. Il brand italiano resterà sponsor tecnico ufficiale, pur lasciando agli atleti la libertà di indossare i costumi dei propri sponsor personali, come fanno Kaylee McKeown e Mollie O’Callaghan.

Il rinnovo coincide con l’annuncio della firma di Olivia Wunsch, oro olimpico a Parigi nella 4×100 stile libero. “Entrare in arena è un sogno”, ha detto la 18enne.

Il CEO di arena, Peter Graschi, ha sottolineato l’importanza dell’Australia: “Non solo una potenza sportiva, ma un Paese dove il nuoto è parte della cultura”. Intanto, il brand attende una decisione sulla possibile estensione dell’accordo con USA Swimming, attualmente senza CEO.

#5 Mio Narita Riscrive il Record Liceale Giapponese nei 400 Misti

A pochi giorni dalla fine dei Japan Swim, unica opportunità di qualificazione per i Mondiali di Singapore, il Tokyo Aquatics Centre ospita la 47ª edizione della National Junior Olympic Cup Spring, la massima rassegna nazionale giovanile giapponese.

La manifestazione, articolata su quattro giornate, si disputa in vasca corta con batterie e finali per le categorie 11-12, 13-14, 15-16 e 17 anni e oltre.

Tra le protagoniste più attese, Mio Narita, già qualificata per i Mondiali, è tornata in acqua per gareggiare nella sua specialità: i 400 metri misti. La 18enne ha dominato la finale, chiudendo in 4:28.19, crono che non solo le ha garantito l’oro, ma ha anche segnato il nuovo record nazionale liceale giapponese.

Per Narita, già finalista olimpica e riferimento della nazionale, si tratta di un’ulteriore conferma del proprio valore in un anno che la vede tra le favorite anche a livello internazionale.

#6 Matricole 2025: Fantasia, Ironia E Un Trio Da… Pulizie Di Successo

Anche quest’anno, ai Criteria Nazionali Giovanili BPER, non sono mancati sorrisi e creatività. Il tradizionale concorso dedicato ai travestimenti più originali delle matricole ha animato la piscina di Riccione con ironia e leggerezza. La sfida si è decisa come sempre a colpi di clic, attraverso il sondaggio finale pubblicato sulla pagina Instagram della Federazione Italiana Nuoto, che ha raccolto quasi 38.000 voti.

Terzo posto per Alice del GAM Team Brescia, con 1.000 voti: il team formato da Carlotta Carretta, Serena Gosio, Ana Borcan e Linda Tanfoglio ha portato in scena una rilettura fantasiosa del Paese delle Meraviglie. Medaglia d’argento per le astronaute del Team Veneto, Martina Callegaro e Greta Balzan, che atterrano al secondo posto con 1.290 voti.

A trionfare è però il Trio Vileda dell’Aquatica Torino: Sofia Andrea Biasol, Bianca Curletto e Giada Sciutti conquistano il primo gradino del podio con 2.193 voti, convincendo pubblico e social con una performance pulita… in tutti i sensi.

Novità 2025: è stato istituito anche il Premio della Critica, assegnato alla performance più creativa al di là dei numeri. Il riconoscimento va a “Il Capolavoro” dell’In Sport Rane Rosse, con Mia Murru e Carlotta Basile nei panni rispettivamente della Monna Lisa e di Leonardo da Vinci.

Biglietti per una giornata di finali al 61° Trofeo Settecolli e omaggi firmati Arena sono stati offerti come premi dalla Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con lo sponsor tecnico Arena.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »