Femke Heemskerk Annuncia Il Ritiro Al Termine Della ISL 2021

Femke Heemskerk ha annunciato che al termine della stagione ISL si ritirerà dal nuoto. La campionessa olandese ha pubblicato un post sul proprio profilo social nel quale comunica che dopo 20 anni di attività è per lei arrivato il momento di concludere la sua carriera godendosi però al massimo questi ultimi mesi da atleta.

Per chiarire la serenità della sua decisione Femke ha scelto di citare il brano “Feeling Good” in apertura dell’annuncio.

Heemkerk, 34 anni compiuti lo scorso mese, è stata tra le atlete più mature a salire sui blocchi di una finale olimpica questo luglio, al termine di un percorso di crescita che ha visto in questi ultimi 2 anni una versione più consapevole e agguerrita della velocista olandese.

Leggi qui il nostro approfondimento su Femke Heemskerk.

Traduzione dell’annuncio di Femke Heemskerk:

‘È una nuova alba
È un nuovo giorno
È una nuova vita
Per me
E mi sento bene’

Dopo 20 anni di gare internazionali annuncio il mio ritiro durante l’ultima gara dell’ISL (novembre/dicembre).

Sono molto felice di aver imparato così tanto durante la mia carriera di nuotatrice, di aver nuotato molto più velocemente di quanto avessi mai immaginato, di aver vinto più medaglie di quante avrei mai desiderato e sono così grata di aver avuto modo di lavorare con il il meglio del meglio e gareggiato con i miei idoli fino alla nuova generazione e alle stelle in arrivo.

Mi godrò questi ultimi mesi come atleta professionista e spero di vedervi tutti lì a Eindhoven!

Durante le semifinali di ISL 2021 a Eindhoven, nel Paese natale di Femke ma a sud rispetto alla città dove è cresciuta, la campionessa olimpica gareggerà per la squadra Energy Standard. Con ES è un binomio che si è rinnovato per il 3° anno consecutivo, nel primo dei quali hanno anche vinto il campionato.

La carriera di Femke, amica e rivale di Federica Pellegrini sin dai primi anni 2000, potrebbe quindi concludersi durante le semifinali di novembre, o, più probabilmente al termine della finale di dicembre.

Nel suo palmarès Femke Heeemsker vanta due medaglie Olimpiche: l’oro nella 4×100 stile libero del 2008 e l’argento nella stessa gara 4 anni più tardi.

FEMKE HEEMSKERK:

  • Giochi olimpici
Pechino 2008: oro nella 4x100m sl.
Londra 2012: argento nella 4x100m sl.
  • Mondiali
Melbourne 2007: bronzo nella 4x100m sl.
Roma 2009: oro nella 4x100m sl.
Shanghai 2011: oro nella 4x100m sl.
Barcellona 2013: bronzo nella 4x100m sl.
Kazan 2015: argento nella 4x100m sl e nella 4x100m sl mista.
Budapest 2017: argento nella 4x100m sl mista e bronzo nella 4x100m sl.
  • Mondiali in vasca corta
Manchester 2008: oro nella 4x100m sl e nella 4x200m sl e argento nei 200m sl.
Dubai 2010: oro nella 4x100m sl e argento nei 100m sl.
Doha 2014: oro nei 100m sl, nella 4x50m sl, nella 4x100m sl e nella 4x200m sl e bronzo nei 200m sl.
Hangzhou 2018: argento nei 50m sl, nei 100m sl, nella 4x50m sl, nella 4x100m sl, nella 4x50m sl mista e nella 4x50m misti mista e bronzo nei 200m sl e nella 4x50m misti.
  • Europei
Eindhoven 2008: oro nella 4x100m sl.
Budapest 2010: bronzo nei 100m sl.
Berlino 2014: argento nei 100m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m misti mista e bronzo nei 200m sl.
Londra 2016: oro nella 4x100m sl, argento nei 200m sl, bronzo nei 100m sl e nella 4x200m sl
Glasgow 2018: argento nei 100m sl, nei 200m sl, nella 4x100m sl e nella 4x100m sl mista.
Budapest 2020: oro nei 100m sl, argento nella 4x100m sl, nella 4x100m sl mista e nella 4x100m misti mista.
  • Europei in vasca corta:
Fiume 2008: argento nei 200m sl.
Istanbul 2009: bronzo nei 200m sl.
Eindhoven 2010: oro nei 200m sl, nella 4x50m sl e nella 4x50m misti e argento nei 100m sl.
Netanya 2015: argento nella 4x50m sl e bronzo nei 200m sl.
Copenaghen 2017: oro nella 4x50m sl e nella 4x50m sl mista e argento nei 200m sl.
Glasgow 2019: oro nella 4x50m sl, argento nella 4x50m misti mista, bronzo nei 100m sl e nei 200m sl

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Aglaia Pezzato

Aglaia Pezzato

Cresce a Padova e dintorni dove inizialmente porta avanti le sue due passioni, la danza classica e il nuoto, preferendo poi quest’ultimo. Azzurrina dal 2007 al 2010 rappresenta l’Italia con la nazionale giovanile in diverse manifestazioni internazionali fino allo stop forzato per due delicati interventi chirurgici. 2014 Nel 2014 fa il suo esordio …

Read More »