CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025
- Settore femminile 28-30 Marzo 2025
- Settore Maschile 31 Marzo/2 Aprile 2025
- Riccione (ITA)
- Vasca corta 25 metri (SCM)
- Tempi Limite
- Elenco iscritti
- PAGINA EVENO
- GUIDA COMPLETA
- STREAMING LIVE
- RISULTATI LIVE
RECAP LIVE
- DAY 1 mattina | pomeriggio
- DAY 2: mattina
Spalti ancora una volta pieni allo Stadio del Nuoto di Riccione per la seconda mattinata (terza sessione) dei Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025, con il programma maschile che ha regalato un’altra serie di spunti interessanti tra gare tiratissime, record della manifestazione aggiornati e conferme importanti nelle specialità più tecniche.
Nei 50 stile libero, gara regina per rapidità ed emozioni, è Andrea Battista Candela a firmare la copertina (in ogni senso). Il ventenne di Erice, già primatista dei 50 farfalla, concede il bis con un 21.20 che vale il nuovo record dei Criteria, abbattendo il precedente 21.46 di Marco Orsi e portandosi all’ottavo posto di sempre tra gli italiani. In evidenza anche il toscano Niccolò Papetti, che si prende il titolo tra i 2009 con 23.06 e lascia il secondo gradino del podio a pari merito a Giovanni Campo e Michele Refolo in 23.10. Si conferma in grande spolvero anche Carlos D’Ambrosio, che con 21.72 archivia la terza vittoria in tre gare, ritoccando il personale dei Criteria 2024.
Il programma del mattino si era aperto con i 200 dorso, dove la crescita di Alessandro Acampora si è fatta sentire sin dai primi metri. Il sedicenne dell’Aurelia Nuoto, già recordman dei 400 misti ieri, ha vinto tra i 2009 in 1:56.41, davanti a Cesare Gagiola (1:57.60) e Filippo Forte (2:00.86). Acampora che, poco dopo, ha bissato anche nei 200 misti, dominando la gara e scendendo per la prima volta sotto il muro dei due minuti con 1:59.91.
Nella categoria Cadetti, è Luca Carminati a brillare: il dorsista del Team Trezzo ha toccato in 1:53.93 con grande regolarità e precisione, battendo Christian Bacico (1:54.15), più in difficoltà rispetto al solito in vasca corta. Tra gli Juniores il più veloce è stato Manuele Romagnoli (1:56.54), ma da segnalare il secondo posto di Matteo Venini in 1:56.58, reduce da ottime prove anche nei giorni scorsi.
I 200 misti si sono rivelati ancora una volta un terreno di caccia per atleti completi. Da segnalare la vittoria di Daniele Fiorelli tra i 2010 in 2:04.54, al personale, e quella autorevole del cadetto Jacopo Barbotti, che ha fermato il crono sull’1:57.60. Restano in evidenza anche Venini e Bove, separati da meno di un secondo nella classifica Juniores 2007.
La mattinata ha confermato il livello tecnico della manifestazione, proiettando molti atleti verso la sessione pomeridiana e – per alcuni – verso gli Assoluti, con tanti crono che fanno già intravedere ambizioni internazionali.