2025 AQUATICS GB SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- Tuesday, April 15th – Sunday, April 20th
- London Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Aquatics GB World Championships Selection Criteria
- Anteprima SwimSwam Italia
- Risultati Live
- Recap Day 1 Batterie | Finali
- Recap Day 2
Terza giornata di gare, terza pioggia di tempi limite. A Londra si accende il talento britannico, tra conferme olimpiche e nuove generazioni che bussano forte alla porta del palcoscenico mondiale.
GARE FEMMINILI
50 Metri Dorso – Finale Open
- Lauren Cox (Loughborough) – 27.72
- Blythe Kinsman (Mt. Kelly) – 27.93
- Kathleen Dawson (Stirling) – 28.48
Lauren Cox riscatta la prova dei 100 dominando lo sprint dorsista. Il bronzo mondiale 2023, precede la giovane Kinsman, al primo sub-28 della carriera. Dawson torna sul podio dopo l’infortunio.
200 Metri Rana – Finale Open
- Angharad Evans (Stirling) – 2:21.86 Qualifica Mondiale
- Kara Hanlon (Edinburgh) – 2:24.07
- Sienna Robinson (Loughborough) – 2:29.14
Evans si prende il biglietto per Singapore: tempo sotto il limite, miglior prestazione personale e terza britannica di sempre sotto i 2:22. Il tempo di 2:21.86 la proietta al primo posto del ranking mondiale stagionale.
2024-2025 LCM Women 200 Breast
CHIKUNOVA
2:20.36
2 | Kate Douglass | USA | 2:20.78 | 05/03 |
3 | Angharad Evans | GBR | 2:21.86 | 04/17 |
4 | Alex WALSH | USA | 2:22.71 | 05/03 |
5 | Anna Elendt | GER | 2:23.54 | 05/04 |
50 Metri Stile Libero – Finale Open
- Eva Okaro (Repton) – 24.48 Qualifica Mondiale
- Rebecca Guy (Bristol) – 25.02
- Skye Carter (Basildon), Darcy Revitt (Guildford) – 25.19
Eva Okaro, classe 2006, centra il tempo limite per i Mondiali con autorità. Il suo 24.48 è il terzo tempo britannico all-time. Dietro, bene Guy, mentre Revitt chiude in ex aequo con Carter.
GARE MASCHILI
100 Metri Dorso – Finale Open
- Oliver Morgan (Birmingham) – 52.12 Record Britannico, Qualifica Mondiale
- Jonny Marshall (Carnegie) – 53.21
- Matthew Ward (Bath) – 53.52
Oliver Morgan riscrive il record nazionale con una nuotata impressionante. Il suo 52.12 lo pone al secondo posto nel ranking mondiale stagionale e 13° performer di sempre. Marshall manca di poco il tempo limite, mentre Ward migliora ancora il personale.
2024-2025 LCM Men 100 Back
Kolesnikov
52.04
2 | Oliver Morgan | GBR | 52.12 | 04/17 |
3 | Miron Lifintsev | RUS | 52.15 | 04/14 |
4 | Hubert KOS | HUN | 52.24 | 04/10 |
5 | Pavel SAMUSENKO | RUS | 52.40 | 04/14 |
1500 Metri Stile Libero – Finale Open
- Reece Grady (Stockport) – 15:21.54
- Alex Sargeant (Swansea) – 15:25.47
- Luke Hornsey (Edinburgh) – 15:26.14
Grady impone ritmo e personal best, ma resta lontano dal tempo di qualificazione per Singapore (14:54.29). Sfida intensa con Sargeant, mentre il giovane Hornsey impressiona con un ampio miglioramento.
100 Metri Stile Libero – Finale Open
- Matt Richards (Manchester) – 47.92 Qualifica Mondiale
- Jacob Mills (Repton) – 48.03 Record Juniores Britannico, Qualifica Mondiale
- Tom Dean (Bath PC) – 48.40
- Jacob Whittle (Bath Uni) – 48.45
Matt Richards domina con il miglior tempo stagionale britannico. Jacob Mills, 17 anni, migliora ancora e si prende il record junior e la qualificazione. Dean e Whittle completano una finale stellare utile anche in chiave staffetta 4×100.
QUALIFICATI MONDIALI DOPO IL DAY 3
Preselezionati:
- Ben Proud
- Matt Richards
- Duncan Scott
- Adam Peaty,
- James Guy
- Tom Dean
Qualificati tramite tempo limite:
- Keanna MacInnes
- Freya Colbert
- Abbie Wood
- Max Litchfield
- Duncan Scott
- Angharad Evans
- Oliver Morgan
- Eva Okaro
- Matt Richards
- Jacob Mills
- 4×200 femminile
- 4×100 maschile