2025 GIANT OPEN (FRA)
- Friday, May 9th – Sunday, May 11th
- Saint-Denis, France
- LCM (50m)
- Meet Central
- Results
- RECAP DAY 1
- RECAP DAY 2
Si è concluso la scorsa notte a Saint-Denis il 2025 Giant Open, con prestazioni di rilievo e record personali su più fronti. Ecco il riepilogo delle finali, suddiviso per gare femminili e maschili.
Gare Femminili
200 metri misti femminili
- Mary-Sophie Harvey (CAN) – 2:09.44 (Record personale, 0,13 sotto il primato precedente)
- Cyrielle Duhamel (FRA) – 2:12.10
- Bertille Cousson (FRA) – 2:14.79
Harvey, già dominatrice dei 200 misti e dei 200 metri stile libero del torneo, si conferma al vertice mondiale stagionale (5ª) e mantiene la terza prestazione di sempre per il Canada.
2024-2025 LCM Women 200 IM
McIntosh
2:07.42
2 | Abbie WOOD | GBR | 2:08.55 | 04/19 |
3 | Kaylee MCKEOWN | AUS | 2:08.58 | 04/21 |
4 | Alex WALSH | USA | 2:08.84 | 05/03 |
5 | Mary-Sophie Harvey | CAN | 2:09.44 | 05/11 |
100 metri dorso femminili
- Béryl Gastaldello (FRA) – 0:59.70 (Record del Giant Open)
- Maaike de Waard (NED) – 1:00.83
- Marrit Steenbergen (NED) – 1:01.02
Gastaldello abbassa il muro del minuto in un meeting internazionale, confermandosi tra le migliori interpreti della specialità.
1500 metri stile libero femminili
- Anastasia Kirpichnikova (FRA) – 16:22.05
- Mary-Sophie Harvey (CAN) – 16:28.42
- Anna Egorova (FRA) – 16:35.78
Kirpichnikova completa la tripletta dopo i successi nei 400 e negli 800 stile libero, dimostrando padronanza assoluta delle lunghe distanze.
100 metri farfalla femminili
- Lilou Ressencourt (FRA) – 58.60
- Béryl Gastaldello (FRA) – 59.12
- Alix Predine (FRA) – 1:00.03
Ressencourt replica l’exploit del giorno precedente nei 200 metri farfalla, con il terzo miglior tempo della carriera.
Gare Maschili
100 metri farfalla maschili
- Maxime Grousset (FRA) – 51.23 (23.55/27.68)
- Lukas Edl (AUT) – 52.56
- Jorge-Eliezer Otaiza Hernandez (VEN) – 52.62
Il campione mondiale 2023 si gode un finale “Have fun”, confermando il ritorno di forma dopo tre cicli di preparazione intensi.
1500 metri stile libero maschili
- Rami Rahmouni (TUN) – 15:05.43 (Record personale)
- Marc-Antoine Olivier (FRA) – 15:08.77
- Damien Joly (FRA) – 15:10.21
A 16 anni, Rahmouni migliora di cinque secondi il proprio limite e si issa al quarto posto nella graduatoria tunisina all-time.
50 metri rana maschili
- Michael Andrew (USA) – 27.35 (Record del Giant Open)
- Koen de Groot (NED) – 27.46
- Bernhard Reitshammer (AUT) – 27.50
Andrew segna il nuovo riferimento sprint, netto miglioramento rispetto al 27.67 di apertura.
Il Giant Open si conferma dunque piattaforma ideale per affinare tecniche e tattiche in vista degli impegni estivi.