Konami Open: Rikako Ikee E Iroko Makino Scalano Il Ranking Stagionale

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

February 21st, 2023 Italia, News

2023 KONAMI OPEN

Il Konami Open 2023 si è concluso nel fine settimana, con alcuni dei migliori atleti giapponesi in acqua per la messa a punto in vista dei Campionati Giapponesi di aprile. I Campionati rappresentano l’unica opportunità di qualificazione per i Campionati Mondiali di quest’estate, che si svolgeranno in patria nella città di Fukuoka.

Abbiamo raccontato come Ryosuke Irie, 33 anni, abbia vinto i 100 m dorso il primo giorno e abbia proseguito con un’ottima nuotata di manche anche nei 200 m dorso. Puoi rivedere le prestazioni del 4 volte olimpico qui.

PUNTI SALIENTI DAY 2

Rikako Ikee,  ha vinto i 100m stile libero femminili con il tempo di 54.43, superando Nagisa Ikemoto che si è accontentata dell’argento in 54.51. Il tempo migliora il crono nuotato solo due settimane fa alla Kosuke Kitajima Cup di 54.95 e la fa salire dalla 18sima alla settima posizione nel ranking mondiale stagionale.

2022-2023 LCM Women 100 Free

2Mollie
O'Callaghan
AUS52.6304/17
3Shayna
Jack
AUS52.6404/17
4Sarah
Sjostrom
SWE52.9904/16
5Marrit
Steenbergen
NED53.1004/08
6Emma
McKeon
AUS53.2204/17
7Cheng
Yujie
CHN53.2605/03
View Top 26»

Nei 100m stile libero maschili i primi sei classificati sono scesi tutti sotto la soglia dei 50 secondi. Katsumi Nakamura è arrivato al traguardo per primo, registrando il tempo di 49,32. Ha preceduto Yuma Ito e Hirohiro Tanaka che hanno toccato in 49.45 e 49.83 rispettivamente per l’argento e il bronzo.

La sedicenne Mio Narita è tornata in acqua, gareggiando nei 200m misti per dare seguito alla sua vittoria nei 400m misti del primo giorno.

Narita ha vinto in 2:11.10, tenendo a bada la seconda classificata Shiho Matsumoto. Matsumoto si è accontentata dell’argento in 2:11.87.

Per quanto riguarda Narita, il tempo della due volte campionessa mondiale juniores rappresenta il suo miglior risultato stagionale, battendo il 2:12.23 ottenuto al Japan Open lo scorso dicembre. Il risultato dell’adolescente rappresenta anche un personale, superando il suo precedente PB di 2:11.22 che le era valso l’oro ai Campionati Pan Pacifici Junior dello scorso anno.

Con questa prestazione, Narita rimane la quarta nuotatrice più veloce al mondo in questa stagione.

2022-2023 LCM Women 200 IM

SummerCAN
McIntosh
03/30
2:06.89 WJR
2Kaylee
McKeown
AUS2:07.1905/12
3Yu
Yiting
CHN2:08.3405/02
4Sydney
Pickrem
CAN2:08.6103/30
5Marrit
Steenbergen
NED2:09.1604/08
View Top 26»

Nei 200misti maschili, è stato Shuya Matsumoto a conquistare l’oro, con un tempo di 1:58.68. Questo tempo ha ridotto di 0,14 il suo precedente record stagionale di 1:58.82 registrato al Japan Open di dicembre. Mantiene il quinto posto nel ranking mondiale stagionale.

2022-2023 LCM Men 200 IM

WangCHN
Shun
05/01
1:55.55
2Leon
Marchand
FRA1:55.6804/15
3Shaine
Casas
USA1:56.0604/15
4Carson
Foster
USA1:56.5105/19
5Chase
Kalisz
USA1:56.5212/01
View Top 26»

Dietro a Matsumoto c’era Ei Kamikawabata, medaglia d’oro ai Campionati Pan Pacifici Junior nei 400m misti. Qui Kamikawabata ha raggiunto il traguardo con un tempo di 1:59.74, un nuovo record per la sua categoria di età di 18 anni.

Si tratta di un record assoluto per l’astro nascente, il cui record di carriera nei 200 misti era il 2:02.00 con cui aveva vinto la finale B ai Junior Pan Pacs.

I 200m farfalla femminili hanno visto Hiroko Makino salire sul podio con un tempo di 2:08.77, il suo più veloce della stagione. In questo modo la ventitreenne diventa la seconda nuotatrice più veloce al mondo in questa stagione, dietro solo all’americana Regan Smith che detiene il miglior tempo con 2:07.30.

2022-2023 LCM Women 200 Fly

SummerCAN
McIntosh
03/31
WJR 2:04.70
2Elizabeth
Dekkers
AUS2:06.5504/18
3Laura
Stephens
GBR2:06.6204/06
4Airi
Mitsui
JPN2:06.7704/06
5Brianna
Throssell
AUS2:07.0804/18
View Top 27»

Anche il detentore del record del mondo in vasca corta Tomoru Honda è stato veloce nei 200 metri farfalla, ottenendo la vittoria con un tempo di 1:54.00. Aprendo la gara in 54.54 e portandola a termine in 59.46, Honda ha battuto i concorrenti di oltre un secondo.

L’argento è andato a Takumi Terada, che ha toccato in 1:55.29, mentre Nao Horomura ha completato i primi tre classificati in 1:56.58.

Per quanto riguarda Honda, il 21enne detiene già il miglior tempo al mondo in questa stagione grazie allo straordinario 1:52.70 ottenuto a dicembre.

Terada invece, sale dalla 13sima alla seconda posizione del ranking.

2022-2023 LCM Men 200 Fly

KristofHUN
Milak
04/20
1:52.58
2Tomoru
Honda
JPN1:52.7012/03
3Chen
Juner
CHN1:54.1605/06
4Ilya
Kharun
CAN1:54.4903/02
5Teppei
Morimoto
JPN1:54.7404/06
View Top 26»

Altri vincitori del secondo giorno

  • Chiaki Yamamoto si è aggiudicata la vittoria nei 200 metri dorso femminili con il tempo di 2:11.18, precedendo al traguardo Marina Furbayashi che ha toccato in 2:11.39.
  • Teruhiro Nishiono si è aggiudicato l’oro nei 200 metri dorso maschili con il tempo di 1:58.68 dopo che Irie ha rinunciato alla finale.
  • I 50m farfalla femminili sono stati vinti da Ai Soma in 26.17, mentre Takeshi Kawamoto si è aggiudicato la gara maschile in 23.35, nuovo record del meeting. Kawamoto è salito anche sul podio dei 50m dorso maschili con un tempo di 25.23. Kawamoto è già al primo posto al mondo nei 50m farfalla con il suo record stagionale di 23.25, mentre nei 50m dorso ha già raggiunto un tempo di 24.88 in questa stagione.
  • Satomi Suzuki ha ottenuto la vittoria nei 100 metri rana femminili con un risultato finale di 1:07.23. I 100 metri rana maschili sono stati vinti da Hayato Watanabe con 1:00.40.
  • Miyu Namba ha ottenuto un tempo di 4:09.86 nei 400m stile libero femminili, l’unico tempo sotto la soglia delle 4:14. In questa stagione ha già fatto registrare un tempo di 4:08.65.
  • Ikki Imoto è salito sul podio dei 400 metri stile libero maschili con un tempo di 3:49.25, un nuovo record personale di 0,14 punti.
  • I 50 m dorso femminili hanno visto la vittoria di Miki Takahashi in 28,56.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE Giusy Cisale graduated high school at the Italian Liceo Classico "T.L. Caro" where she was engaged in editing the school magazine. In 2002, she was among the youngest law graduates of the  Federico II University of Naples (ITA). She began her career as a Civil Lawyer, becoming licensed to practice law …

Read More »