CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO UNIPOL 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
- Indice delle Anteprime
- Risultati Live
- streaming Live
- GUIDA COMPLETA
- Day 1 : Batterie – Finali
Seconda giornata di gare ai Campionati Italiani Assoluti Unipol 2025 a Riccione.
Dopo i quattro pass individuali per il Mondiale di Singapore previsto questa estate, vedremo chi riuscirà a staccare il tempo limite nella giornata di oggi.
Per questa seconda sessione di gare ecco il programma di seguito:
- 50 metri dorso donne
- 50 metri farfalla uomini
- 100 metri farfalla donne
- 100 metri dorso uomini
- 200 metri rana donne
- 100 metri rana uomini
- 200 metri stile libero donne
Seguite con noi l’analisi di gara ed il recap live dei risultati delle batterie.
50 METRI DORSO FEMMINILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 27.7
- Record Mondiale 26.86 Kaylee MCKEOWN AUS2001 Budapest (HUN) 20/10/2023
- Record Mondiale Junior 27.49 Minna ATHERTON AUS2000 Brisbane (AUS) 29/01/2016
- Record Europeo 27.10 Kira TOUSSAINT NED1994 Eindhoven (NED) 10/04/2021
- Record Europeo Junior 27.51 Daria VASKINA NAB2002 Gwangju (KOR) 25/07/2019
- Record Italiano 27.39 Silvia SCALIA ITA1995 Roma (ITA) 13/08/2022
- Record Italiano Cadette 27.94 Sara CURTIS ITA2006 Vilnius (LTU) 03/07/2024
- Record Italiano Junior 28.46 Tania QUAGLIERI ITA2000 Hodmezovasarhely (HUN) 08/07/2016
- Record Italiano Ragazze 28.83 Erika Francesca GAETANI ITA2004 Serravalle (SMR) 17/02/2018
Top 8
- Sara Curtis (CS Esercito/ CS Roero) 28.02
- Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 28.54
- Chiara Lamanna (CC Aniene) 28.70
- Martina Biasioli (CN Torino) 28.72
- Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 28.73
- Silvia Scalia (Fiamme Gialle) 28.87
- Greta Rossi (Sporting Club 63) 28.90
- Chiara Gattafoni (Canottieri Tevere Remo) 28.91
Mattinata di batterie che si apre con la velocità del dorso al femminile.
Veloce, consistente e davanti a tutti troviamo Sara Curtis (CS Eesercito/CS Roero) che chiude le batterie al primo posto col tempo di 28.02.
Dopo l’apertura ieri pomeriggio in staffetta 4×100 stile libero a 53.72, vorrà cercare una bella prestazione anche nel 50 dorso in finale oggi pomeriggio.
Alle sue spalle finaliste racchiuse in meno di 4 decimi, con la lotta per le medaglie aperta fino all’ultima bracciata.
50 METRI FARFALLA MASCHILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 22.8
- Record Mondiale 22.27 Andriy GOVOROV UKR1992 Rome (ITA) 01/07/2018
- Record Mondiale Junior 22.96 Diogo Matos RIBEIRO POR2004 Lima (PER) 03/09/2022
- Record Europeo 22.27 Andriy GOVOROV UKR1992 Rome (ITA) 01/07/2018
- Record Europeo Junior 22.96 Diogo Matos RIBEIRO POR2004 Lima (PER) 03/09/2022
- Record Italiano 22.68 Thomas CECCON ITA2001 Fukuoka (JPN) 24/07/2023
- Record Italiano Cadetti 23.16 Daniele MOMONI ITA2005 Roma (ITA) 05/08/2024
- Record Italiano Junior 23.16 Daniele MOMONI ITA2005 Roma (ITA) 05/08/2024
- Record Italiano Ragazzi 24.50 Thomas CECCON ITA2001 Riccione (ITA) 06/04/2017
- Record Italiano Ragazzi 14anni 25.71 Thomas CECCON ITA2001 Reggio Emilia (ITA) 16/05/2015
Top 8
- Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23.76
- Gianmarco Sansone (GS Fiamme Oro/ Esseci Nuoto) 23.77
- Federico Burdisso (CS Esercito) 23.79
- Daniele Momoni (GS FIamme Oro /Aurelia Nuoto) 23.82
- Luca Todesco (Imolanuoto) 23.95
- Simone Stefani (GS Fiamme Oro/Time Limit) 23.99
- Giulio Meniconi (Livorno Aquatics) 24.10
- Michele Busa (GS Fiamme Oro/Imolanuoto) 24.11
Si preannuncia una finale dei 50 metri farfalla maschili aperta a vari scenari.
Tutti i nomi attesi li ritroveremo al pomeriggio col gruppo dei finalisti guidato da Lorenzo Gargani (CUS Udine), il migliore al mattino in 23.76
Gara aperta per la lotta alle medaglie ed al titolo italiano. Vedremo chi riuscirà a mettere in acqua la prestazione decisiva.
100 METRI FARFALLA FEMMINILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 57.5
- Record Mondiale 55.18 Gretchen WALSH USA2003 Indianapolis (USA) 15/06/2024
- Record Mondiale Junior 56.43 Claire CURZAN USA2004 Omaha (USA) 14/05/2021
- Record Europeo 55.48 Sarah SJOESTROEM SWE1993 Rio De Janeiro (BRA) 07/08/2016
- Record Europeo Junior 56.46 TARGET TIME LEN 01/01/1900
- Record Italiano 57.04 Elena DI LIDDO ITA1993 Gwangju (KOR) 21/07/2019
- Record Italiano Cadette 58.12 Ilaria BIANCHI ITA1990 Pechino (CHN) 09/08/2008
- Record Italiano Junior 58.66 Silvia DI PIETRO ITA1993 Pescara (ITA) 30/05/2009
- Record Italiano Ragazze 1’00.60 Silvia DI PIETRO ITA1993 Belgrado (SRB) 23/07/2007
Top 8
- Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/Nuoto Club Azzurra 91) 58.94
- Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) 59.39
- Paola Borrelli (Fiamme Gialle /In Sport Rane Rosse) 59.41
- Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 59.45
- Giulia Caprai (Esseci Nuoto) 59.49
- Anita Gastaldi (CS Carabinieri/ VO2 Nuoto Torino) 59.61
- Sofia Sartori (Leosport NIce Foowear) 59.73
- Elena Capretta (CC Aniene) 1:00.07
Batterie veloci e ben 7 atlete al di sotto del muro del minuto fin dal mattino.
La farfalla femminile sembra voler dare segnali forti e ci aspettiamo una finale combattuta al pomeriggio.
L’unica ad infrangere il muro dei 59 secondi è stata Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/Nuoto Club Azzurra 91) che ha chiuso la sua prova in 58.94.
Alle sue spalle, oltre alla solita Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) troviamo un bel gruppo di atlete giovani classe 2005 e 2004.
Occhi puntati anche su Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) classe 2009, la più giovane tra le finaliste, che scenderà in vasca col quarto crono in 59.45, a pochi decimi dal suo primato personale.
100 METRI DORSO MASCHILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 53.2
- Record Mondiale 51.60 Thomas CECCON ITA2001 Budapest (HUN) 20/06/2022
- Record Mondiale Junior 52.08 Miron LIFINCEV NAB2006 Ekaterinburg (RUS) 28/07/2024
- Record Europeo 51.60 Thomas CECCON ITA2001 Budapest (HUN) 20/06/2022
- Record Europeo Junior 52.08 Miron LIFINTSEV NAB2006 Ekaterinburg (RUS) 28/07/2024
- Record Italiano 51.60 Thomas CECCON ITA2001 Budapest (HUN) 20/06/2022
- Record Italiano Cadetti 52.30 Thomas CECCON ITA2001 Tokyo (JPN) 27/07/2021
- Record Italiano Junior 53.37 Thomas CECCON ITA2001 Budapest (HUN) 25/08/2019
- Record Italiano Ragazzi 54.72 Thomas CECCON ITA2001 Netanya (ISR) 02/07/2017
- Record Italiano Ragazzi 14 anni 58.28 Thomas CECCON ITA2001 Roma (ITA) 09/08/2015
Top 8
- Christian Bacico (CS Esercito/ Como Nuoto Recoaro) 53.71
- Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54.50
- Daniele Del Signore (Fiamme Gialle /CC Aniene) 54.88
- Jacopo Nuca (Aqua Alpha) 54.89
- Dylan Buonaguro (Fondazione Bentegodi) 55.19
- Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/ Amici Nuoto VVFF Modena) 55.26
- Andrea Tornari (Heaven Due) 55.41
- Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra) 55.61
Stato di forma eccellente e tanta voglia di emergere.
Dopo il titolo nei 50 dorso ottenuto ieri siglando per la prima volta un tempo al di sotto dei 25 secondi, Christian Bacico sembra non volersi fermare.
Infatti nelle batterie del mattino della doppia distanza sigla il primo tempo utile per la finale con il primato personale in 53.71
Gara all’attacco con un passaggio in 25.99, Bacico tesserato per il Centro Sportivo Esercito e Como Nuoto Recoaro è stato autore di un ottimo ritorno di gara in 27.72.
Alle sue spalle, ottimo personale in 54.50 per Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) ed un solido Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) a pochi decimi dal suo personal best.
Vedremo quanto riusciranno a limare nel pomeriggio i finalisti in gara, con il passo mondiale fissato a 53.2
200 METRI RANA FEMMINILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 2.23.5
- Record Mondiale 2’17.55 Evegniia CHIKUNOVA NAB Kazan (RUS) 21/04/2023
- Record Mondiale Junior 2’19.64 Viktoria Zeynep GUNES TUR1998 Singapore (SGP) 30/08/2015
- Record Europeo 2’17.55 Evegniia CHIKUNOVA NAB2004 Kazan (RUS) 21/04/2024
- Record Europeo Junior 2’19.64 Viktoria Zeynep GUNES TUR1998 Singapore (SGP) 30/08/2015
- Record Italiano 2’23.06 Francesca FANGIO ITA1995 Roma (ITA) 27/06/2021
- Record Italiano Cadette 2’23.32 Ilaria SCARCELLA ITA1993 Roma (ITA) 30/07/2009
- Record Italiano Junior 2’23.32 Ilaria SCARCELLA ITA1993 Roma (ITA) 30/07/2009
- Record Italiano Ragazze 2’28.80 Pamela GABRIELI ITA1994 Livorno (ITA) 05/04/2008
Top 8
- Lisa Angiolini (CS Carabinieri/ Virtus Buonconvento) 2:27.34
- Francesca Fangio (CS Esercito/ In Sport Rane Rosse) 2:27.89
- Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/ In Sport Rane Rosse) 2:28.26
- Francesca Zucca (Esperia Cagliari) 2:29.12
- Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto) 2:30.04
- Giulia Leoni (Canottieri Baldesio) 2:30.05
- Alessia Ferraguti (Imolanuoto) 2:30.78
- Elisa Fiorini (Rari Nantes Ala) 2:31.87
Dopo il pass iridato conquistato ieri nei 100 metri rana, Lisa Angiolini (CS Carabinieri/ Virtus Buonconvento) è entrata in acqua anche nella doppia distanza.
Suo il primo crono di ingresso in finale col tempo di 2:27.34. Oltre a lei, anche Francesca Fangio (CS Esercito/In Sport Rane Rosse) al di sotto dei 2 minuti e 28 secondi grazie al tempo nuotato in ultima serie di 2:27.89.
Si prospetta una sfida a due per il titolo col pass mondiale fissato a 2:23.5
100 METRI RANA MASCHILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 59.2
- Record Mondiale 56.88 Adam PEATY GBR1994 Gwangju (KOR) 21/07/2019
- Record Mondiale Junior 59.01 Nicolo’ MARTINENGHI ITA1999 Indianapolis (USA) 23/08/2017
- Record Europeo 56.88 Adam PEATY GBR1994 Gwangju (KOR) 21/07/2019
- Record Europeo Junior 59.01 Nicolo’ MARTINENGHI ITA1999 Indianapolis (USA) 23/08/2017
- Record Italiano 58.26 Nicolo’ MARTINENGHI ITA1999 Budapest (HUN) 19/06/2022
- Record Italiano Cadetti 59.01 Nicolo’ MARTINENGHI ITA1999 Indianapolis (USA) 23/08/2017
- Record Italiano Junior 59.01 Nicolo’ MARTINENGHI ITA1999 Indianapolis (USA) 23/08/2017
- Record Italiano Ragazzi 1’01.48 Nicolo’ MARTINENGHI ITA1999 Roma (ITA) 12/06/2015
- Record Italiano Ragazzi 14 anni 1’05.62 Andrea TONIATO ITA1991 Roma (ITA) 25/07/2005
Top 8
- Nicolo Martinenghi (CC Aniene) 59.95
- Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) 1:00.12
- Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro/ Imolanuoto) 1:00.18
- Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Team Trezzo Sport) 1:00.28
- Alessandro Pinzuti(CS Esercito / In Sport Rane Rosse) 1:00.74
- Alessandro Fusco (Fiamme Gialle /CC Aniene) 1:00.83
- Gabriele Mancini (GS Marina Militare/ CN Torino) 1:00.98
- Luca MONI (CN Torino) 1:01.03
Prima gara in questo assoluto e subito un segnale al mattino come unico nuotatore al di sotto del minuto.
Nicolo Martinenghi, campione olimpico sulla distanza, mette la mano davanti a tutti nelle batterie del 100 rana maschili col tempo di 59.95.
Cambio di guida per lui quest’anno, seguito da Matteo Giunta, vorrà strappare il pass mondiale fissato per 59.2
Buoni crono alle sue spalle per Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) in 1:00.12 e Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro/Imolanuoto) 1:00.18.
Attese per la finale del pomeriggio con molti nomi in grado di fare ottime prestazioni con personali al di sotto del minuto.
200 METRI STILE LIBERO FEMMINILI
Tempo limite Mondiali di Singapore 1:57.3
- Record Mondiale 1’52.23 Ariarne TITMUS AUS2000 Brisbane (AUS) 12/06/2024
- Record Mondiale Junior 1’53.65 Summer MCINTOSH CAN2006 Fukuoka (JPN) 26/07/2023
- Record Europeo 1’52.98 Federica PELLEGRINI ITA1988 Rome (ITA) 29/07/2009
- Record Europeo Junior 1’56.14 Nikoletta PADAR HUN2006 Paris (FRA) 01/08/2024
- Record Italiano 1’52.98 Federica PELLEGRINI ITA1988 Roma (ITA) 29/07/2009
- Record Italiano Cadette 1’57.92 Federica PELLEGRINI ITA1988 Riccione (ITA) 10/04/2005
- Record Italiano Junior 1’58.02 Federica PELLEGRINI ITA1988 Atene (GRE) 16/08/2004
Record Italiano Ragazze 2’02.77 Diletta CARLI ITA1996 Roma (ITA) 05/08/2010
Top 8
- Giulia D’Innocenzo (CS Carabinieri/CC Aniene) 2:00.32
- Anna Chiara Mascolo (CS Carabinieri/H. Sport Firenze) 2:00.42
- Simona Quadarella (CC Aniene) 2:00.46
- Alessandra Mao (Team Veneto) 2:00.53 Record Italiano Ragazze
- Giulia Ramatelli (CS Esercito/ Aurelia Nuoto) 2:00.66
- Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 2:00.70
- Emma Virginia Menicucci (CS Esercito/CC Aniene) 2:00.92
- Matilde Biagiotti (GS Fiamme Oro/ Rari Nantes Florentia) 2:00.93
Finaliste dei 200 metri stile libero racchiuse in poco più di 6 decimi.
Si prospetta una finale combattuta ed accesa con Giulia D’Innocenzo (CS Carabinieri/CC Aniene) al miglior tempo di ingresso in 2:00.32
Soprendente la giovanissima Alessandra Mao, classe 2011 tesserata per la Team Veneto che non solo infrange il proprio personale di oltre 2 secondi, ma accede in finale col quarto crono siglando il nuovo record italiano categoria ragazze col tempo di 2:00.53