2025 AQUATICS GB SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- Tuesday, April 15th – Sunday, April 20th
- London Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Aquatics GB World Championships Selection Criteria
- Anteprima SwimSwam Italia
- Risultati Live
- Recap Day 1 Batterie | Finali
- Recap Day 2
- Recap Day 3
- Recap Day 4
- Batterie Day 5 | Finali Day 5
Nell’ultima serata dei 2025 Aquatics GB Championships, Angharad Evans ha toccato un nuovo traguardo nella sua crescita internazionale, stabilendo il record britannico nei 100 metri rana femminili con il tempo di 1:05.37. Il precedente limite nazionale, anch’esso suo, era stato fissato a 1:05.54 lo scorso maggio.
Il crono di Londra rappresenta anche la miglior prestazione mondiale stagionale, superando il 1:05.82 siglato da Anita Bottazzo agli Assoluti Italiani.
2024-2025 LCM Women 100 Breast
Angharad GBR
Evans04/20
1:05.372 Anna
ELENDT GER 1:05.72 05/02 3 Anita
Bottazzo ITA 1:05.82 04/13 4 Eneli
JEFIMOVA EST 1:05.86 04/20 5 Lisa
ANGIOLINI ITA 1:06:01 04/13
View Top 27»
2024-2025 LCM Women 100 Breast
Evans
1:05.37
2 | Anna ELENDT | GER | 1:05.72 | 05/02 |
3 | Anita Bottazzo | ITA | 1:05.82 | 04/13 |
4 | Eneli JEFIMOVA | EST | 1:05.86 | 04/20 |
5 | Lisa ANGIOLINI | ITA | 1:06:01 | 04/13 |
A colpire, oltre al crono finale, è la distribuzione di gara: 31.05 ai 50 metri, chiusura in 34.32, ben 0.20 più veloce rispetto alla sua precedente prova-record. Il risultato di Evans sarebbe valso l’argento olimpico a Parigi 2024, appena dietro alla sudafricana Tatjana Schoenmaker (1:05.28), e la medaglia d’argento sia ai Mondiali 2023 che 2024.
Progressione Cronometrica – 100 Rana LCM Angharad Evans
- 1:08.05 – 2023 British Swimming Championships
- 1:07.10 – 2024 BUCS Long Course Championships (batterie)
- 1:06.65 – 2024 BUCS Long Course Championships (finale)
- 1:06.27 – 2024 British Olympic Trials
- 1:06.25 – 2024 Edinburgh International
- 1:05.54 – 2024 AP Race International
- 1:05.37 – 2025 Aquatics GB Championships
La crescita è stata continua, frutto di una nuova impostazione tecnica e di un cambio di mentalità. Dopo un anno di pausa dalle competizioni e il rientro nel gruppo di Stirling, Evans ha saputo reinventarsi atleta d’élite, fino alla qualificazione per i Mondiali di Singapore, dove sarà in gara anche nei 200 rana grazie al 2:21.86 nuotato nei giorni precedenti.
Il 2025 potrebbe rappresentare la stagione della definitiva consacrazione per Angharad Evans, ora saldamente tra le protagoniste del panorama mondiale della rana femminile.