Calma Imperturbabile All’Esterno Caos Frenetico All’Interno

Siamo abituati a vedere i nuotatori in acqua. Nei loro movimenti sembrano perfetti. Tutto calcolato, una routine che si ripete giorno dopo giorno e che a chi guarda da fuori, sembra quasi semplice. 

Ma cosa c’è nella testa, nel cuore e nell’anima dei nuotatori?  Pasquale Sanzullo ci porterà in un viaggio attraverso immagini, suoni, pensieri e silenzi che fanno compagnia a chi nell’acqua vive, sogna, ride ed a volte piange.

 

Calma imperturbabile all’esterno e caos frenetico all’interno.

Ogni movimento è misurato, anche quello delle dita che gradualmente tirano la cuffia mentre calibro il risvoltino.

Il risparmio energetico quando si è fuori dall’acqua ed il massimo consumo d’ossigeno una volta entrato in acqua.

Lunghe inspirazioni a voler abbassare la frequenza dei battiti, potenti espirazioni a voler silenziare il frastuono interiore.

Salgo sul blocchetto, alzo gli occhi alla vasca, vedo metri cubi di acqua ferma e mi chiedo: se l’acqua fosse salata e mossa dalle onde avrei delle insicurezze? Se si, quali?

Immediatamente abbasso gli occhi e aspetto accovacciato lo start con un immobilità marmorea mentre la fronte viene scolpita dalle vene.

E arrivato il momento di bucare l’acqua.

Sputare via il dubbio di non ritrovarsi all’altezza del proprio valore perché il riscaldamento non è andato come ti aspettavi.

Sentire i muscoli pesanti e credere di alleggerirli chiudendo gli occhi, come se fosse possibile anestetizzare i pensieri.

Molto più funzionale credere che le sensazioni siano esclusivamente un’interpretazione personale della realtà, e perciò irrilevante.

Uscito dall’acqua ritorno bradicardico e bradipo nei movimenti, affamato e paziente nella masticazione che dev’essere lenta
nonostante i buchi allo stomaco, prima ingigantiti dallo sforzo e poi segnalati dalla fame.

Fame olimpica

Appagata dal cibo, visto prima come nutrimento e poi come piacere.

Nello sport ad alto livello è necessario diventare campioni nella cura di sé, prima ancora di sognare da campioni.

Insistere con lo stesso stile di vita per anni e chiedersi se ci darà una mano più che privarci di qualcosa, che nemmeno sappiamo cosa.

Pasquale Sanzullo

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE Giusy Cisale graduated high school at the Italian Liceo Classico "T.L. Caro" where she was engaged in editing the school magazine. In 2002, she was among the youngest law graduates of the  Federico II University of Naples (ITA). She began her career as a Civil Lawyer, becoming licensed to practice law …

Read More »