CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI UNIPOLSAI 2025
- Riccione – Piscina Stadio del Nuoto
- 13–17 aprile 2025
- Streaming e Live Results
- Qualificazione ai Mondiali di Singapore
- Pagina Evento
- Iscrizioni
- Indice delle Anteprime
Negli ultimi anni, la farfalla maschile italiana ha vissuto una fase di grande visibilità internazionale, trainata dai successi di atleti come Matteo Rivolta, Federico Burdisso e Alberto Razzetti. A Riccione, però, la specialità si presenta con un volto parzialmente nuovo: Rivolta si è ritirato, Ceccon si trova in Australia, e l’equilibrio tra conferme e nuove proposte si fa più delicato che mai.
C’è chi, come Razzetti, ha già lasciato un segno profondo nella distanza lunga, e chi, come Michele Busa, si è imposto con autorevolezza nella velocità pura, aprendo un ciclo tutto da scrivere. In mezzo, una generazione emergente che cerca spazi nei 100, la distanza più incerta e decisiva, anche in chiave staffette.
Tre gare, tre prospettive, una sola certezza: per volare verso Singapore, serviranno precisione, tenuta e coraggio. E un tempo che non ammette esitazioni.
50 Farfalla – Michele Busa alla guida
- Campione italiano 2024: Lorenzo Gargani – 23.41
- Tempo limite Mondiali Singapore: 22.8
Michele Busa arriva a Riccione con il primo tempo di iscrizione, 22.51 (tempo convertito dalla vasca corta), che, se nuotato in finale A, lo piazzerebbe già sull’aereo verso Singapore. Il suo primato personale in vasca lunga è di 23.91, ed in questa stagione ha nuotato la distanza due volte, allo SWIMTO di Torino 24.31 ed alla Swimming Cup di Milano, 24.31. Dietro di lui, Candela, Momoni e Valsecchi proveranno a inserirsi nel podio.
Atleta | Miglior Crono stagionale | Primato personale |
---|---|---|
Michele Busa | 24.30 | 23.91 |
Andrea Battista Candela | 24.64 | 23.95 |
Daniele Momoni | 23.96 | 23.16 |
Edoardo Valsecchi | 24.50 | 23.98 |
Lorenzo Gargani | 23.91 | 23.30 |
Simone Stefanì | 24.17 | 23.94 |
Federico Burdisso | 23.78 | 23.52 |
Antonio Gregucci | 24.25 | 24.25 |
100 Farfalla – La gara chiave
- Campione italiano 2024: Alberto Razzetti – 52.06
- Tempo limite Mondiali Singapore: 51.2 (individuale), 51.57 (staffetta 4×100 mista)
La sfida si apre tra atleti in forte ascesa. Michele Busa e Simone Stefanì sono i primi nelle iscrizioni, entrambi con tempi d’iscrizione sotto i 51 (tempi convertiti da vasca corta). Il riferimento resta Federico Burdisso, che con il suo primato personale di 51.39 è uno dei pochi italiani che potrebbe scendere a Riccione sotto il tempo limite per Singapore.
Alberto Razzetti è iscritto in questa gara con il tempo di 51.93, ma non ha gareggiato in vasca lunga in questa distanza nella stagione corrente. Tuttavia, gli occhi sono puntati sul quattro volte finalista olimpico per vedere i frutti del lavoro svolto negli ultimi mesi in Australia con il St. Peters Western Swim Club di Brisbane,
Atleta | Miglior Crono stagionale | Primato personale |
---|---|---|
Michele Busa | 53.21 | 52.37 |
Simone Stefanì | 54.45 | 52.34 |
Alberto Razzetti | nessun dato disponibile | 52.06 |
Daniele Momoni | 52.52 | 51.99 |
Giacomo Carini | 52.00 | 51.73 |
Andrea Battista Candela | 54.96 | 54.63 |
Edoardo Valsecchi | 53.21 | 52.01 |
Federico Burdisso | 52.48 | 51.39 |
200 Farfalla – Il dominio di Razzetti
- Campione italiano 2024: Giacomo Carini– 1:56.19
- Tempo limite Mondiali Singapore: 1:54.9
Nei 200 farfalla, Razzetti guida le iscrizioni, ma il primato italiano è ancora nelle mani di Federico Burdisso (1:54.28), ed il titolo nel 2024 andò a Giacomo Carini, chiamato ora a consolidarsi. Il tempo-limite per la qualificazione mondiale è fissato a 1:54.9, uno scoglio sulla carta superabile da tutti i tre atleti sopra citati. Burdisso è medagliato olimpico a Tokyo 2020, Razzetti finalista a Parigi 2024. Gli ingredienti per rendere questa gara tra le più combattute dei Campionati ci sono tutti, anche per la presenza di acqua di atleti come Andre Camozzi, Alessandro Ragaini, Claudio Antonino Faraci desiderosi di far sentire il loro nome tra i grandi.
Atleta | miglior crono stagionale | Primato personale |
---|---|---|
Alberto Razzetti | nessun dato disponibile | 1:54.51 |
Giacomo Carini | 2:01.74 | 1:54.34 |
Federico Burdisso | 1:56.72 | 1:54.28 |
Alessandro Ragaini | 1:59.46 | 1:56.28 |
Claudio Antonino Faraci | 2:00.34 | 1:57.09 |
Andrea Camozzi | 2:00.79 | 1:57.21 |
Alan Vergine | 2:03.90 | 1:59.11 |
Conclusione
Con Razzetti nei 200 e Busa lanciato nei 50 e nei 100, la farfalla maschile italiana presenta almeno due solide credenziali per Singapore. Ma è la distanza intermedia, quella dei 100, a racchiudere i nodi più delicati con una nuova generazione desiderosa di raccogliere il testimone ed avere la possibilità di volare verso Singapore anche come parte della 4×100 metri misti. Il pass per la staffetta è alla portata. Il pass individuale, invece, richiederà il meglio.