Irish Open 2025 Giorno 3: Shortt Firma Il Record Nazionale Nei 200 Dorso, Wiffen Vince Ancora

2025 IRISH OPEN CHAMPIONSHIPS

La terza giornata degli Irish Open 2025 ha portato in dote il primo record nazionale maschile della manifestazione, grazie alla brillante prestazione del diciottenne John Shortt nei 200 dorso. Giornata positiva anche per Daniel Wiffen, che aggiunge un altro oro al suo bottino, e per Mona McSharry, che centra il tempo limite nei 100 rana.

FINALI

200 Dorso Maschili – Semifinali da Record

Il protagonista assoluto è stato John Shortt (2006), che ha nuotato un eccellente 1:56.61 nella semifinale dei 200 dorso, migliorando il suo precedente primato irlandese di 1:57.68. Una prova aggressiva sin dalla prima vasca, culminata in un passaggio ai 100 metri in 57.12, oltre mezzo secondo più rapido rispetto al suo vecchio intermedio.

Il crono rappresenta il nuovo record nazionale irlandese e consente a Shortt di strappare il pass per i Mondiali di Singapore, ben al di sotto dello standard richiesto di 1:58.07. Nella classifica stagionale mondiale, il giovane talento si posiziona attualmente al 6° posto.

Splits

  • 27.78 / 29.34 (57.12)
  • 29.64 / 29.85 (59.49)

400 Stile Libero Maschili – Wiffen Vince Facile

Seconda medaglia d’oro per il campione olimpico Daniel Wiffen (2001), che domina i 400 stile libero con un solido 3:46.87, lasciando il resto del campo a quasi sette secondi di distacco. Il crono, pur lontano dal suo record personale e dal record europeo, è sufficiente per inserirlo al 10° posto nel ranking mondiale stagionale.

50 Stile Libero Maschili – Fannon A Segno

Il britannico Tom Fannon (1998), in gara fuori classifica, ha conquistato la vittoria nei 50 stile con 21.91, dopo aver nuotato 21.78 e 21.77 rispettivamente in batteria e semifinale. Tutti e tre i crono sarebbero validi per la qualificazione a Singapore. Il miglior irlandese è Shane Ryan, secondo in 22.53, tempo che però non basta per la convocazione mondiale.

100 Rana Femminili – McSharry Centra Il Tempo Limite

Buona prestazione per Mona McSharry (2000), che ha vinto la finale dei 100 rana con un tempo di 1:06.87, esattamente pari allo standard “A” di World Aquatics per Singapore. L’atleta dell’Università del Tennessee ha gestito bene la gara, passando in 31.37 e chiudendo in 35.50.

Alle sue spalle, Ellie McCartney (2004) ha conquistato l’argento con il suo primo crono sotto 1:07: 1:06.97, miglior prestazione in carriera. Le due sono le uniche atlete irlandesi ad aver mai infranto la barriera dell’1:07.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »