Criteria 2022: Risultati e Recap Live Day 2 Pomeriggio

CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI 2022 – SESSIONE FEMMINILE

Quarta sessione di gare per il settore femminile. Scoprite con noi le prestazioni e le atlete che si contraddistingueranno.

Il programma gara prevede i 100 metri farfalla, 400 metri misti e 200 metri stile libero.

Vi ricordiamo che in fondo ai nostri recap troverete la classifica aggiornata in tempo reale delle migliori prestazioni femminili e maschili, con i dati elaborati minuto per minuto da Aquatime.

DAY 2 POMERIGGIO

100 METRI FARFALLA RAGAZZE 2009

  • Record Criteria : 1:02.03 DI PIETRO Silvia, 2006 – Italia
  1. ONGARO Rebecca (Circolo Canottieri Aniene) 1:02.59
  2. BENIS Martina ( Aquaclub) 1:04.06
  3. FAGIOLARI Beatrice ( Circolo Canottieri Aniene) 1:04.83

Due delle atlete più in vista di questa annata hanno dato vita ad una gara combattuta. Vince Rebecca Ongaro ( CC Aniene) avvicinando il record della manifestazione con il tempo di 1:02.59; dietro di lei Martina Benis (Aquaclub) in 1:04.06 e terza con un netto miglioramento Beatrice Fagiolari (Circolo Canottieri Aniene) con il crono di 1:04.83.

100 METRI FARFALLA RAGAZZE 2008

  • Record Criteria : 1:00.74 CONSIGLIO Virginia, 2019 – Riccione
  1. BONINI Alice ( Team Trezzo Sport) 1:01.43
  2. MAZZANTI Ilaria ( CUS Ferrara) 1:02.62
  3. DOMINA Lucrezia (Azzurra Nuoto Prato) 1:02.77

Gara tirata e combattuta fin dai primi metri è stato il 100 metri farfalla ragazze 2008.

Riesce ad avere la meglio Alice Bonini (Team Trezzo Sport), unica sotto i minuto e due secondi, grazie al personale di 1:01.43. Argento per Ilaria Mazzanti (CUS Ferrara) con il tempo di 1:02.62 che si è dovuta difendere dal forte ritorno nella seconda parte di gara di Lucrezia Domina (Azzurra Nuoto Prato) bronzo in 1:02.77

100 METRI FARFALLA JUNIORES 2007

  • Record Criteria : 59.28 SARTORI Sofia, 2019 – Riccione
  1. DIMAGGIO Alice (Olimpica Salentina) 1:00.91
  2. CHEMELLO Eleonora ( Padova Nuoto) 1:01.02
  3. MARCONI Sara Paolina (Qswim) 1:01.11

Quattro vasche farfalla di grande equilibrio e qualità in questa annata, con le prime cinque atlete al di sotto del minuto e un secondo. Vince doppiando il risultato di ieri nei 200 metri farfalla l’atleta dell’Olimpica Salentina Alice Dimaggio, oro in 1:00.91

Ottimo secondo posto per Eleonora Chemello (Padova Nuoto) in 1:01.02 e medaglia di bronzo per Sara Paolina Marconi (Qswim) in 1:01.11

100 METRI FARFALLA JUNIORES 2006

  • Record Criteria : 58.73 ASPRISSI Karen, 2018 – Italia
  1. BELTRAME Alice (Imolanuoto) 58.88
  2. PORCARI Anna (team Veneto) 59.62
  3. MUSETTI Helena (Tirrenica Nuoto) 1:00.06

Seconda prestazione mai nuotata sulla distanza nella categoria juniores primo anno per Alice Beltrame (Imolanuoto) che conquista il gradino più alto del podio con il tempo di 58.88.

Seconda col personale sotto il minuto troviamo Anna Porcari (Team Veneto). L’atleta classe 2006 impegnata in molte gare in  questi tre giorni, ottiene un bel argento al termine di una battaglia all’ultima bracciata con Helena Musetti (Tirrenica Nuoto) bronzo in 1:00.06

100 METRI FARFALLA CADETTE

  • Record Criteria : 58.25 DI LIDDO Elena, 2010 – Italia
  1. SARTORI Sofia (Leosport) 59.51
  2. PICA Camilla (Aurelia Nuoto) 1.00.10
  3. DEMASI Beatrice (Rari Nantes Torino) 1:00.24

Gara combattuta e con tutte le atlete pretendenti al podio racchiuse in pochissimi decimi al passaggio.

Riesce a mettere la mano davanti a tutti Sofia Sartori (Leosport) col tempo di 59.51. Dietro di lei medaglia d’argento per Camilla Pica (Aurelia Nuoto) 1:00.10 e terza a chiusura di podio Beatrice Demasi (Rari Nantes Torino) in 1:00.24

400 METRI MISTI RAGAZZE 2009

  • Record Criteria : 4:53.90 ROSA Ada, 2015 – Italia
  1. BENIS Martina (Aquaclub) 4:54.40
  2. CAPORALETTI Caterina (Vela Nuoto Ancona) 5:00.51
  3. TADDEI Marta (H. Sport Firenze) 5:02.42

Prestazione maiuscola e secondo tempo mai nuotato categoria ragazze primo anno.

Martina Benis (Aquaclub), dopo l’argento nei 100 metri farfalla di pochi minuti fa, rientra in vasca per abbassare il personale di 7 secondi e vincere in 4:54.40 . Classica gara ad elastico per completare il podio, con molte atlete che si sono alternate nelle posizioni da medaglia nelle frazioni a dorso e a rana.

Grazie a due ottime frazioni in chiusura tocca in seconda posizione Caterina Caporaletti (Vela Nuoto Ancona) in 5:00.51 e con un importante miglioramento cronometrico troviamo al bronzo Marta Taddei (H. Sport Firenze) con il tempo di 5:02.42

400 METRI MISTI RAGAZZE 2008

  • Record Criteria : 4:47.14 RATTI Martina, 2017 – Riccione
  1. BONINI Alice (Team Trezzo Sport) 4:45.09
  2. SAVOLDI Clarissa (G.A.M. Team Brescia) 4:50.45
  3. BOLOMETTI Marta (Aquatic Center) 4:50.87

Alice Bonini sembra non voler smettere di sorprendere a questo Criteria 2022. L’atleta tesserata per il Team Trezzo Sport rientra in vasca dopo l’oro nei 100 metri farfalla e con una gara all’attacco dal primo metro cancella il primato della manifestazione e lo riscrive in 4:45.09

Medaglia d’argento per Clarissa Savoldi (G.A.M. Team Brescia), che difende il secondo posto grazie ad un’ottima frazione a rana dall’attacco deciso sul finale di Marta Bolometti (Aquatic Center); bronzo col personale in 4:50.87.

400 METRI MISTI JUNIORES 2007

  • Record Criteria : 4:42.06 FONTANA Chiara, 2019 – Riccione
  1. PASCAREANU Giulia (Rari Nantes Florentia) 4.49.76
  2. CREPALDI Giorgia (Libertas Nuoto Novara) 4:51.16
  3. BURATO Irene (Team Veneto) 4:52.51

Personal best per tutte e tre le ragazze sul podio, impegnate in moltissime gare in questi giorni sempre con grandi risultati cronometrici.

Tocca davanti a tutte Giulia Pascareanu (Rari Nantes Florentia) con il tempo di 4:49.76. In seconda posizione, grazie ad un grande recupero nella frazione a rana Giorgia Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) in 4:51.16; bronzo per l’atleta della team Veneto Irene Buratoautrice di una ottima frazione a stile libero in chiusura con il tempo di  4:52.51

400 METRI MISTI JUNIORES 2006

  • Record Criteria : 4:37.64 CUSINATO Ilaria, 2015 – Italia
  1. ALZETTA Giada (Leosport) 4:38.33
  2. MARRA Eleonora (Rari Nantes Torno) 4:44.73
  3. MYRTAJ Anja (Genova Nuoto My Sport) 4:49.95

Terza prestazione all time sulla distanza categoria juniores secondo anno per Giada Alzetta (Leosport), che frantuma il precedente personale e si aggiudica i 400 metri misti in 4:38.33

Importante miglioramento cronometrico anche per Eleonora Marra (Rari Nantes Torino): medaglia d’argento in 4:44.73 per lei, abbassando il precedente personale di quasi quattro secondi.

Completa il podio Anja Marta (Genova Nuoto My Sport) solida in terza posizione per tuta la gara col il crono di 4:49.95

400 METRI MISTI CADETTE

  • Record Criteria : 4:31.99 CUSINATO Ilaria, 2017 – Riccione
  1. ROVERSI Paola (Canttieri Baldesio) 4:42.88
  2. DI PASSIO Claudia (Roma Nuoto) 4:43.32
  3. FONTANA Chiara (Nuoto Club Azzurra 91) 4:45.00

Un 400 metri misti deciso all’ultima bracciata.

Prova di grande carattere e altrettanto miglioramento sul personale per Paola Roversi (Canottieri Baldesio), che vince dalla corsia 1 in 4:42.88. Alle sue spalle una gara ravvicinata tra le altre contendenti ad una medaglia.

Riesce ad avere la meglio Claudia Di Passio (Roma Nuoto) per il secondo posto in 4:43.32 e medaglia di bronzo per Chiara Fontana (Nuoto Club Azzurra 91) con il tempo di 4:45.00

200 METRI STILE LIBERO RAGAZZE 2009

  • Record Criteria : 2:03.50 UBERTI Alice, 2019 Riccione
  1. SANTAMBROGIO Caterina (Nuoto Club Seregno) 2:00.80 RC
  2. FIUMARA Sofia (Team Veneto) 2:06.19
  3. PINTON Sofia (Rari Nantes Venezia) 2:06.34

Assolo in corsia 4 per i 200 metri stile libero primo anno ragazzi.

Quattro gare, quattro titoli ed ennesimo record della manifestazione cancellato. Caterina Santambrogio (Nuoto Club Seregno) vince con il tempo di 2:00.80, con un passaggio da sotto il minuto (59.33) ed una chiusura da 30.47

Alle sue spalle, sfida agguerrita tra moltissime delle atlete in vasca, decisa all’ultimo per l’argento da una grande chiusura per Sofia Fiumara (Team Veneto) in 2:06.19 e bronzo per Sofia Pinton (Rari Nantes Venezia) 2:06.34

200 METRI STILE LIBERO RAGAZZE 2008

  • Record Criteria : 1:59.00 CARLI Diletta, 2010 – Italia
  1. PROCACCINI Valentina (Circolo Canottieri Aniene) 1:58.37 RC
  2. DOMINA Lucrezia (Azzurra Nuoto Prato) 2:02.49
  3. BONINI Alice (Team Trezzo Sport) 2:02.70

Categoria ragazze secondo anno che continua a regalare grandi prestazioni questo pomeriggio.

Cavalcata solitaria contro il tempo per Valentina Procaccini. L’atleta del Circolo Canottieri Aniene cancella il precedente primato e lo riscrive con un fantastico 1:58.37, con una regolarità disarmante nella parte centrale di gara. Altro grande risultato per questa ragazza ai Criteria 2022.

Dietro di lei grande lotta per un posto sul podio. Ottimo miglioramento e medaglia d’argento per Lucrezia Domina (Azzurra Nuoto Prato) in 2:02.49 e terza, alla terza gara del pomeriggio, Alice Bonini (Team Trezzo Sport) con il tempo di 2:02.70

200 METRI STILE LIBERO JUNIORES 2007

  • Record Criteria : 1:57.81 LEONI Ludovica, 2009 – Italia
  1. TERLIZZI Ludovica (Genova Nuoto My Sport) 2:01.85
  2. ANTINARELLI Cecilia (Qswim) 2:02.20
  3. CHEMELLO Eleonora (Padova Nuoto) 2:02.83

Classe 2007 compatta fino a metà gara. Per il gioco delle medaglie riesce ad avere la meglio Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) che vince i 200 metri stile libero juniores 2007 in 2:01.85. Insieme a lei sul podio anche Cecilia Antinarelli (Qswim) col personale in 2:02.20 e terza, dopo il podio sui 100 metri farfalla, ritroviamo Eleonora Chemello (Padova Nuoto) con il tempo di 2:02.83

200 METRI STILE LIBERO JUNIORES 2006

  • Record Criteria : 1:57.61 ROMEI Giorgia, 2016 – Italia
  1. MUSETTI Helena (Tirrenica Nuoto) 1:59.07
  2. QUAGGIO Veronica (G.P. Nuoto Mira) 2:00.63
  3. GUSPERTI Alessandra (Team Nuoto Trento) 2:01.08

Helena Musetti, tesserata Tirrenica Nuoto risale nella seconda parte di gara in maniera decisa e ciò le permette di vincere il titolo nei 200 metri stile libero in 1:59.07. Seconda Veronica Quaggio (G.P. Nuoto Mira), che conquista la medaglia d’argento in una gara contesa fino alla fine con il tempo di 2:00.63

Bronzo da corsia laterale e con un importante miglioramento per Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento) in 2:01.08

200 METRI STILE LIBERO CADETTE

  • Record Criteria : 1:57.22 CENCI Martina, 2019 – Riccione
  1. VETRANO Giulia (Centro Nuoto Nichelino) 1:57.31
  2. LAMBERTI Noemi (G.A.M. Team Brescia) 1:58.68
  3. BIAGIOTTI Matilde (Rari Nantes Florentia) 1:58.86

Conclusione pomeridiana di livello, grazie ai 200 metri stile libero categoria cadette.

Davanti a tutte e a pochi centesimi dal record della manifestazione troviamo Giulia Vetrano (Centro Nuoto Nichelino) con il personale in 1:57.31. Ottima prestazione per la medaglia d’argento per Noemi Lamberti (G.A.M. Team Brescia) in 1:58.68 e chiusura decisiva di Matilde Biagiotti (Rari Nantes Florentia), che completa il podio con il personal best in 1:58.86

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Valentina Lucconi

Valentina Lucconi

VALENTINA LUCCONI Ex atleta professionista di nuoto dal 2006 al 2011. Appassionata di economia, di sport e di tendenze. Trova importante la comunicazione e lo scambio di opinione per la crescita personale ed aziendale. Allenatrice di nuoto squadra agonistica Vela Nuoto Ancona. Membro del Gruppo Amici per lo Sport di Falconara. Ama viaggiare, …

Read More »