2025 AQUATICS GB SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- Tuesday, April 15th – Sunday, April 20th
- London Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Aquatics GB World Championships Selection Criteria
- Anteprima SwimSwam Italia
- Risultati Live
- Recap Day 1 Batterie | Finali
La seconda giornata di finali ai Campionati Britannici 2025 ha visto emergere nomi consolidati e nuove promesse, in una serata ricca di contenuti e spunti tecnici.
Max Morgan, già recordman junior, ha trionfato nei 50 rana con un tempo di 27.69, ma il protagonista morale della serata è stato Archie Goodburn, autore di una gara combattuta e carica di emozione. Il 26enne scozzese, nonostante una diagnosi di tre tumori cerebrali inoperabili, ha conquistato un toccante argento (27.76) che ha commosso pubblico e addetti ai lavori.
La più giovane del gruppo, Amelie Blocksidge, ha consolidato il suo dominio nazionale vincendo anche i 1500 stile (16:23.54). Il tempo è ben lontano dallo standard per Singapore (16:02.39), ma le vale comunque il record britannico per la categoria 16 anni e una candidatura solida per le squadre giovanili.
Nei 200 farfalla maschili, Duncan Scott ha stupito tutti con un poderoso 1:54.89, scendendo sotto il tempo limite per Singapore. Lo ha fatto superando in volata Ed Mildred, dominatore delle batterie, e James Guy, apparso affaticato dopo la fatica del 400 stile del giorno precedente. Scott, però, ha dichiarato con ironia che difficilmente disputerà questa gara ai Mondiali: “Sto cercando il mio coach… ma non c’è possibilità che la faccia”.
Grande prova anche nei 400 misti, con Abbie Wood e Freya Colbert entrambe sotto lo standard richiesto per i Mondiali (4:36.66 e 4:36.83). La vittoria è andata alla Wood per appena 17 centesimi, dopo un duello intenso che ha infiammato l’Aquatics Centre. Terza Amalie Smith, classe 2009, che ha confermato i progressi della nuova leva.
Sul fronte maschile, Max Litchfield ha mantenuto il controllo del 400 misti dall’inizio alla fine. Il suo 4:11.59 gli vale il secondo posto nel ranking mondiale stagionale, a un soffio da Asaki Nishikawa (4:11.60), e la certezza di un’altra estate da protagonista.
A chiudere la serata, i 100 dorso femminili hanno visto Katie Shanahan vincere in 1:00.03, migliorando ancora il proprio personale dopo il crono del mattino. Nessuna atleta ha raggiunto il tempo limite di 59.46, ma Shanahan potrebbe comunque essere selezionata, avendo centrato il tempo “A” di World Aquatics (1:00.46).
PODI DAY 2 – FINALI
Aquatics GB Championships 2025 – London
50 Rana Maschile – Open
- Max Morgan (Reed’s SC) – 27.69
- Archie Goodburn (Edinburgh) – 27.76
- Filip Nowacki (Millfield) – 27.87
1500 Stile Libero Femminile – Open
- Amelie Blocksidge (Co Salford) – 16:23.54
- Fleur Lewis (Lboro Uni) – 16:33.63
- Leah Crisp (Bath PC) – 16:40.00
200 Farfalla Maschile – Open
- Duncan Scott (Uni of Stirling) – 1:54.89 Qualifica Mondiale
- Edward Mildred (Manchester PC) – 1:56.21
- James Guy (Manchester PC) – 1:59.44
400 Misti Femminile – Open
- Abbie Wood (Loughborough PC) – 4:36.66 Qualifica Mondiale
- Freya Colbert (Loughborough PC) – 4:36.83 Qualifica Mondiale
- Amalie Smith (RTW Monson) – 4:44.34
400 Misti Maschile – Open
- Max Litchfield (Loughborough) – 4:11.59 Qualifica Mondiale
- Charlie Hutchison (Lboro Uni) – 4:14.92
- George Smith (Uni of Stirling) – 4:18.48
100 Dorso Femminile – Open
- Katie Shanahan (Uni of Stirling) – 1:00.03
- Lauren Cox (Loughborough PC) – 1:00.49
- Holly McGill (Uni of Stirling) – 1:00.70