L’analisi del podio di più esperienza di Parigi: i 50 stile. Con la prima medaglia olimpica di Cameron McEvoy e di Ben Proud, e la quarta di Florent Manaudou.
I 50 stile libero vinti da Sarah Sjostrom sono frutto di un’alta frequenza di bracciate, grande reazione allo start e costanza.
I 200 dorso di Parigi 2024 vinti da Hubert Kos sono la dimostrazione di come con tre strategie diverse si possa raggiungere il podio olimpico.
A una settimana dalla chiusura delle Paralimpiadi di Parigi, la nostalgia si fa sentire. Ecco i miei 14 momenti preferiti del nuoto.
Il podio dei 200 misti è formato dalla campionessa olimpica dei 200 farfalla, dei 200 rana e dei 200 dorso. Come si è deciso l’ordine? Analisi della gara
La vittoria di Summer McIntosh è frutto di un grande senso di misura delle cose. Tra respirazioni, subacquee e cambi ritmo ecco l’analisi dei 200 farfalla.
A 25 metri dalla fine Gretchen Walsh ha mezzo secondo di vantaggio sulle sue avversarie. L’oro olimpico dei 100 farfalla è però Torri Huske. Cos’è successo?
Siamo giunti all’ultima mattinata di gare alla Defense Arena. Stasera in vasca scenderanno nove azzurri, più la staffetta 4×100 stile mista 34punti.